Correre sotto il cielo stellato di Castellabate, tra le viuzze di uno dei borghi più belli dItalia, con la benedizione del Santo Protettore Costabile Gentilcore che dallalto del Castello dellAbate protegge i suoi abitanti, e avendo sullo sfondo il mare blu dellArea Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Sono gli ingredienti naturali della terza edizione della Fiaccolata a Staffetta in notturna in programma, per venerdì 20 luglio, nel comune di Benvenuti al Sud. La competizione sportiva è stata organizzata dallassociazione A.S.D. Marcialonga di Castellabate - Newcastle, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La gara si svolgerà nel borgo medioevale di Castellabate, tra i più belli dello Stivale, dalle ore 18.00 alle 24.00. Partenza e arrivo sono state fissate in Piazza V. Matarazzo, adiacente al bar Porta la Chiazza. Le squadre saranno composte da tre atleti, obbligatoriamente due uomini ed una donna. Poiché il percorso studiato dallorganizzazione è difficoltoso - dislocato tra vicoli, scaloni e slarghi - le squadre gareggeranno a turni di cinque atleti per volta. Il testimone di ciascun team è composto da una fiaccola antivento. Le squadre saranno contraddistinte da lettere o colori. Per gli atleti, è previsto un rifornimento a metà percorso e ristoro al termine della competizione sportiva. Per agevolare i partecipanti, lorganizzazione ha pensato di inserire una piccola quota simbolica di sei euro a squadra per partecipare alla gara. Per iscriversi, bisogna telefonare allo 0974846660 o scrivere une-mail a gare@bitebyte.biz. Le premiazioni si svolgeranno mezzora dopo larrivo dellultima squadra. Sono previsti premi anche per le prime cinque squadre classificate con il tempo migliore, oltre a gadget di partecipazione per tutti. "Coniugare sport e turismo spiega il presidente dellassociazione, Nicola Paolillo è il nostro obiettivo principale. Da anni ormai stiamo lavorando in questa direzione, riuscendo ad ottenere riscontri positivi. Non sarà la maratona di New-York, ma credo che correre in uno scenario mozzafiato come quello del borgo medioevale di Castellabate, inserito tra i Borghi più belli dItalia, e avendo sullo sfondo tutto il golfo bagnato da un mare cristallino, non sia una cosa che accade tutti i giorni. Credo che atleti di livello internazionale farebbero a spintoni pur di gareggiare in un percorso del genere". La fiaccolata precede altri due appuntamenti importanti che si terranno il 10 e l11 agosto. Il 10 agosto ci sarà la prima edizione della Marcialonga under 15 su un percorso di 2 km, mentre il giorno successivo si terrà lo storico Memoriale Arnolfo Tata su un percorso di 6km.