Dal 12 al 20 febbraio a Castellabate si svolgerà lottava edizione della Settimana della Cultura. Anche questanno il calendario, fitto di appuntamenti, prevede incontri su varie tematiche. Gli appuntamenti itineranti avranno luogo in due delle più caratteristiche cornici di Castellabate: il Castello dellAbate nel capoluogo e Villa Matarazzo a Santa Maria. La manifestazione si incentra su eventi letterari e culturali, e coincide con il periodo in cui la cittadina festeggia il suo Santo Patrono, San Costabile Gentilcore, la cui ricorrenza cade il 17 febbraio. Il primo appuntamento è previsto per sabato 12 alle 16.30, a Villa Matarazzo, dove si terrà la cerimonia di consegna del premio Giglio doro 2011. Un premio che omaggia con il giglio (simbolo che viene da sempre raffigurato nelle mani del Santo Patrono di Castellabate, San Costabile Abate IV) personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dellarte e delle scienze, autorità militari, religiose e civili.
Domenica 13, alle 17.30, lappuntamento sarà, invece, al Castello dellAbate, dove lattenzione sarà puntata sulla Dieta Mediterranea. Sono previsti gli interventi di Domenico Ienna Dalle paste italiane al pomodoro americano allincontro nel Risorgimento e nella Dieta Mediterranea e di Stella Di Sessa Nutriamoci di buon umore con alimenti del Cilento. Al termine del convegno verrà presentato il libro del dottore Luigi Crispino La Dieta Mediterranea. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano e lassessore alla Cultura Paola Piccirillo.
Lunedì 14, alle 17.30, al Castello dellAbate si terrà la presentazione del libro di Amedeo La Greca Santa Maria De Gulia: il monastero, le chiese e lambito territoriale della Lucania. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano, lassessore alla Cultura Paola Piccirillo, il professore Antonio Migliorino, il professore Amedeo La Greca. Modererà lincontro il professore Gennaro Malzone.
Martedì 15, alle 17.30, al Castello dellAbate è prevista la presentazione del libro di Sergio Vecchio Paesaggi della memoria Castellabate in inchiostro. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano, lassessore alla Cultura Paola Piccirillo e il direttore artistico del festival Giovanni Petrizzo. Seguirà la presentazione del libro di Sergio Vecchio Paesaggi della memoria: Castellabate in inchiostro. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano, lassessore alla Cultura Paola Piccirillo e lautore Sergio Vecchio. Modererà lincontro il professore Gennaro Malzone.
Mercoledì 16, alle ore 16.00, al Castello dellAbate ci sarà lo scoprimento dellopera scultorea in bronzo San Costabile Abate realizzata dalla fonderia Arena. Seguirà il Premio agli emigranti: ambasciatori di Castellabate nel mondo e lesibizione del Concerto bandistico S.Cecilia di Castellabate.
Venerdì 18, alle ore 17.30, a Villa Matarazzo, lo scrittore Lucio Isabella presenterà il libro Quel treno per il Sud. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano, lassessore alla Cultura Paola Piccirillo e lautore Lucio Isabella. Modererà lincontro il professore Gennaro Malzone. Subito dopo è prevista la presentazione dellAssociazione Artisti di Castellabate e la presentazione del libro di Amedeo Colella Mille quesiti di Napoletanità. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano, lassessore alla Cultura Paola Piccirillo e lautore Amedeo Colella. Modererà il professore Gennaro Malzone.
Sabato 19, alle 17.30, al Castello dellAbate, presentazione del libro di Francesco Iodice Passeggiate Londinesi al quale prenderà parte lautore e a seguire la presentazione del libro di Gennaro Malzone e Gerardo Severino San Marco di Castellabate: dal porto greco-romano al porto turistico. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano e il capitano della Guardia di Finanza Gerardo Severino, direttore del Museo storico della Guardia di Finanza e il professore Gennaro Malzone.
Lultimo appuntamento della Settimana della Cultura si terrà domenica 20 alle 18.00 al Castello dellAbate dove verrà presentato il libro di Gennaro Malzone Don Alfonso Maria Farina
missionario di fede, di arte e di cultura. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Maurano, il professore Gennaro Malzone e il professore Antonio Villani.