Sono reduci dal successo ottenuto al cinema con il film La valigia sul letto e saranno i docenti deccezione della prima Scuola estiva di teatro Qui rido io, che si terrà a Castellabate dal 10 al 20 agosto. A insegnare piccoli e grandi segreti del mestiere di attore ai partecipanti saranno infatti il regista, autore e attore Eduardo Tartaglia e lattrice Veronica Mazza. Loriginale iniziativa è organizzata dal Comune di Castellabate, guidato dal sindaco Costabile Maurano, con limpegno dellassessore alla cultura e alle politiche giovanili Paola Piccirillo, in collaborazione con il Forum comunale giovanile. La scuola estiva di teatro è rivolta, in particolare, ai giovani residenti nel territorio comunale dai 13 ai 30 anni, ma tutti possono essere ammessi a partecipare come uditori. Il castello dellabate di Castellabate sarà la location del corso che si svolgerà tutti i giorni dalle ore 18 alle 21. A conclusione del percorso formativo è previsto uno stage finale aperto al pubblico: lappuntamento è per il 22 agosto alle ore 21,30 e in questa circostanza i corsisti potranno sperimentare lemozione del palcoscenico e il brivido degli applausi. «Con questa iniziativa il Comune di Castellabate offre un segnale in controtendenza molto importante rispetto al mortificante panorama della cultura regionale, messo a dura prova dalla crisi economica spiega Veronica Mazza Unoccasione di arricchimento personale con la più nobile delle arti, che dovrebbe essere presa ad esempio dalle realtà urbane più grandi». «È un piacere e un onore avere due volti simbolo del teatro e del cinema della nostra regione, come Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza, che tra laltro sono legati a Castellabate e al Cilento da una presenza pluridecennale afferma il sindaco Costabile Maurano Assieme ai corsi di yoga, alle visite guidate gratuite e alla navetta che collega il capoluogo con le frazioni marine, questa scuola estiva di teatro offrirà a turisti e residenti uninteressante alternativa alla consueta vacanza». Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi al Puntoinformagiovani presso Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, tel. 0974 968216. Le iscrizioni dei corsisti devono pervenire entro le ore 12 del 10 agosto, sul modulo che è disponibile presso lInformagiovani.