Si rinnova la terza Edizione del Premio Ripa, Concorso di Giornalismo e Poesia 2011, per ricordare lo scrittore e poeta Ripa e lopera appassionata verso un giornalismo critico, restando sempre una penna indipendente al servizio dellinformazione per ben 54 anni di attività. LAssociazione Artistico-Culturale Giuseppe Ripa con sede a S. Maria di Castellabate, indice il III° Concorso Giornalistico-Poetico Giuseppe Ripa 2011. Come nella tradizione, anche questa terza edizione del Concorso nasce con due sezioni: Giornalismo e Poesia. 1) Il Premio giornalistico verte sulla tematica:
Valorizzazione del Beni Culturali - Le argomentazioni che i giornalisti affronteranno, con articoli o scritti specialistici, dovranno trattare la salvaguardia, valorizzazione e documentazione anche critica del patrimonio storico-artistico-archeologico; conservazione dei beni artistici dei piccoli e grandi siti archeologici, centri storici monumentali e le ricchezze culturali dei territori, anche con specifiche emergenze del patrimonio dei piccoli paesi. Argomentazioni tematiche di articoli e scritti su :
Salvaguardia e valorizzazione dei centri monumentali nelle piccole e medie realtà urbane
Città darte e percorsi itineranti fra territori omogenei e siti archeologici
Strutture museali minori per la salvaguardia delle specifiche realtà dei comprensori-
Valorizzazione dei patrimoni archeologici anche in micro realtà territoriali
Articoli specialistici monografici su realtà archeologiche e siti del patrimonio storico-artistico-etnografico. Gli articoli inerenti alle argomentazioni innanzi specificate devono essere stati pubblicati nellultimo anno, ossia dal 30 marzo 2010 al 30 aprile 2011, su riviste di settore e giornali di ogni ordine.
2) Il Premio di Poesia istituito a tema libero come da bando, si divide in due sottosezioni:
Lingua e Vernacolo.