Il 3 agosto 2013 alle ore 20.30, nel Castello dell’Abate di Castellabate, si svolgerà la seconda edizione del Premio Pio Alferano.
Saranno premiate personalità e istituzioni che si sono distinte per il loro impegno in ambito artistico-culturale o paesaggistico:
Accademia delle Belle Arti di Napoli
Città della Pieve
Enzo Cucchi
Ovidio Jacorossi
Libero La Torre
Giulia Maria Mozzoni Crespi
Elisabetta Sgarbi
Francesco Sisinni
Nicola Spinosa
Gian Antonio Stella
Sarà consegnata loro la scultura in bronzo Il sacrificio, realizzata appositamente dall’artista albanese Belarghes. Verrà anche pubblicato un catalogo dell’evento.
La cerimonia di consegna sarà presieduta dal sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, dall’assessore alla Cultura Luisa Maiuri, dalla signora Virginia Ippolito Alferano, presidente della Fondazione e da Vittorio Sgarbi, direttore artistico della fondazione.
La Fondazione Pio Alferano è nata con l’intento di ricordare la figura del generale dei carabinieri Pio Alferano distintosi per l’impegno nella tutela della legalità e dell’arte.
Negli anni Settanta ebbe un ruolo determinante al comando del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico e sotto la sua guida furono ritrovate numerose opere trafugate e in parte esportate illegalmente.
Gli obiettivi della Fondazione sono promuovere la cultura del rispetto per l’arte in tutte le sue forme, dare l’adeguato rilievo alla ricerca storica e ai ritrovamenti archeologici e salvaguardare il patrimonio artistico e paesaggistico.
Contestualmente alla consegna del Premio sarà inaugurata la mostra Enzo Cucchi. Un sogno lungo tre sogni a cura di Vincenzo Mazzarella e Vittorio Sgarbi.