È un percorso sulla storia del cinema, attraverso le colonne sonore dei più celebri film, quello che oggi 25 agosto nel castello medievale di Castellabate proporranno gli Oscar movie ensemble, assieme al maestro Mauro Navarra e ad Alina di Polito. Il concerto rientra nella rassegna Vento destate. I suoni di una terra dove vissero gli dei, che è organizzata dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Costabile Maurano, con lassessore al turismo Simona Federico. Lo spettacolo Impronte, musiche e immagini dalla storia del cinema, che sarà proposto dal gruppo, è un originale excursus sulla storia della musica da film da Chaplin a Piovani, attraverso gli immortali brani di Morricone Williams, Rota, Piazzola, Bacalov, in un evento unico dove le immagini dei trailer trasporteranno gli spettatori al centro del set. Gli Oscar movie ensemble sono composti da Maurizio Mautone (chitarra), Alessandro Marino (violino), Marinella Miceli (violino), Annarita Cartolano (viola), Pierluigi Marotta (violoncello) e il flautista-pianista Mauro Navarra. A completare il gruppo è la splendida voce di Alina Di Polito, poliedrica artista cilentana che propone da anni in giro per il mondo il suo originale e ricercato repertorio etno-world alle ricerca della affinità stilistiche e culturali che uniscono le sonorità mediterranee. Nel suo un viaggio musicale propone storie legate alle genti e ai luoghi della grande cultura del Mare Nostrum. Si è esibita con lensemble e con il progetto Viaggio Mediterraneo in diversi Stati, suonando anche al prestigioso Fun Fest in Pennsylvania. Numerosi i talk show in cui è stata ospite, come il seguitissimo Sam La Sante show, in cui lartista ha proposto una divertente versione di Nel Blu dipinto di Blu e un omaggio alla canzone dautore napoletana e cilentana. Per la kermesse Vento destate sono in programma sei grandi concerti in alcuni degli angoli più suggestivi del territorio comunale di Castellabate, tra le principali piazze delle cinque frazioni e nel centro storico del capoluogo. Filo conduttore degli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, sono la musica e le voci del Cilento, con i migliori gruppi e solisti del territorio. La rassegna prosegue il 26 agosto con il ritmo appassionato della band Statale 18 in piazza Comunale a San Marco di Castellabate. Il 27 agosto concerto dei Rotumbè in piazza Madre Teresa di Calcutta nella frazione Lago. Gran finale il 29 agosto con Piera Lombardi nello scenario di Marina Piccola a Santa Maria di Castellabate.