Campionato italiano di nuoto in acque libere a Castellabate Nel Cilento, arriverà la Nazionale Italiana di Nuoto in acque libere. L’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate sarà nuovamente la paradisiaca cornice per il Campionato Italiano di nuoto in acque libere. Nei giorni dal 13 al 30 giugno2013, gli atleti si sfideranno a suon di bracciate nelle acque antistanti il litorale di Lago, frazione del comune di Castellabate. La manifestazione agonistica, giunta alla decima edizione, è organizzata dall’associazione Punta Tresino in collaborazione dell’A.S.D. Blueteamstabie, la F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto) , la U.I.S.P. - Lega Nuoto e Attività in Acqua e gode del patrocinio del comune di Castellabate e della Provincia di Salerno. Per la prima volta, le gare di nuoto nelle acque libere cilentane saranno valide per accedere ai Campionati Mondiali . Tra le squadre più attese vi saranno quella dell’Esercito Italiano e del gruppo sportivo delle Fiamme Oro. Grande attesa soprattutto per Martina Grimaldi, campionessa Olimpionica ed Europea in acque libere, e per la presenza del CT della Nazionale di nuoto in acque libere Massimo Giuliani e del suo vice Valerio Fusco. Le gare saranno articolate nel corso di due settimane .il Giovedi 13 Giugno alle ore 09:00 si aprira’ la manifestazione con la prima gara del Campionato italiano Assoluto di 5km valovole come prova unica per le qualificazioni ai campiuonati Mondiali di Barcellona 2013,Domenica 16 Giugno alle ore 09:00 e’ prevista la seconda gara del Campionato italiano Assoluto di 25km valovole come prova unica per le qualificazioni ai campiuonati Mondiali di Barcellona 2013.Sabato 29 Giugno alle ore 10:00 è prevista la gara di mt 500 per gli atleti "esordienti", ossia tra i 10 e 15 anni, valevole quale prova unica del campionato regionale U.IS.P. Alle 11:00 ci sarà invece la gara di mezzofondo di mt 1500 per gli atleti "master" e "agonisti", valevole quale prova unica del campionato regionale U.I.SP. Il programma di venerdì si chiude alle 12:00 con la gara di fondo di mt 3000 rivolta sempre ad atleti "master" e "agonisti", quale prova univa del campionato regionale U.I.S.P. Sabato pomeriggio alle ore 16:00 invece spazio al Gran Prix di mezzo fondo su un percorso di 3km. Il tuor nello splendido mare cilentano termina domenica alle 9:00 con il Gran Prix di fondo su un percorso di 5 km che parte dal porto di San Marco di Castellabate per terminare dinanzi al lido "Pagliarella" di Lago.