Attualita'

A Castellabate Folco Quilici racconta i suoi documentari


Domani, mercoledì 10 agosto, Folco Quilici racconterà i suoi documentari. L’appuntamento è per le 21 a Villa Matarazzo. L’incontro con il documentarista rientra nell’ambito della rassegna “Segreti d’autore”, il primo festival dell’ambiente, delle arti e delle scienze. Diretta da Ruggero Cappuccio, “Segreti d’autore” si presenta come una kermesse culturale che unisce il meraviglioso Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano al tema delicato e necessario dell’ambiente, al teatro, al cinema, alla letteratura. Aspettando le stelle cadenti sono tanti gli appuntamenti in programma a Castellabate. Alle 21.30 al Castello l’Associazione Musicale Leoncavallo terrà un concerto per flauto e pianoforte con le maestre Maria Josè Capezzuto e Maria Luigia Capezzuto. L’Associazione Pro Castellabate, invece, nell’ambito delle iniziative per il bicentenario del passaggio di Gioacchino Murat “Arriva lu Re” nell’antico chiostro del Palazzo Parenti bel centro storico di Castellabate organizza “Il nettare del re”, degustazione di vini del Cilento e della Campania. L’appuntamento è per le 23.30. Intanto continuano le viste guidate al castello e nel centro storico nell’ambito dell’iniziativa “Scopri il fascino del Borgo nelle notti d’estate… Visite guidate nel Centro Storico di Castellabate” organizzate dal Comune di Castellabate in collaborazione con la cooperativa Castrum Abbatis e con la cooperativa Smec. Anche domani sarà possibile raggiungere il Castellabate da San Marco e da Santa Maria a bordo della navetta gratuita.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin