Ortaggi e frutta, formaggi e conserve, dal produttore al consumatore, come avveniva una volta. E lo spirito alla base dei mercatini a chilometro zero, voluti dallamministrazione comunale, che da febbraio si svolgeranno la domenica mattina in via Parri a Capaccio Scalo. Sono già una quindicina le richieste pervenute al Comune. Sarà possibile trovare prodotti di stagione coltivati e raccolti nella fertile pianura di Paestum. E prevista anche la vendita di prodotti lavorati, come formaggi, miele e sottoli, chiaramente nel rispetto delle normative previste in materia. «Liniziativa è stata voluta dallamministrazione comunale per dare un impulso allagricoltura, settore fondamentale delleconomia del nostro Comune spiega il vicesindaco Nicola Ragni e allo stesso tempo per fornire un servizio ai cittadini. E un po un ritorno alle origini, ai mercatini che si facevano un tempo a che ancora si tengono in alcuni piccoli centri, dove la qualità e la freschezza dei prodotti saranno garantite dal passaggio diretto dal produttore al consumatore».