a venerdì 16 settembre a Marina di Camerota si festeggia la Maracucciata. Fino a domenica 18 settembre si terrà la sagra dedicata a questo legume originario del territorio cilentano e simile di forma e sapore alle più note cicerchie. La produzione del maracuoccio risale a tempi antichi in cui i contadini e gli abitanti del luogo si nutrivano di leguminose e degli altri prodotti che il terreno offriva loro, ed era stato quasi dimenticato nel tempo, ecco perché oggi si sta cercando di riprenderne e incentivarne la diffusione affinché non vada perso di nuovo. DLo scopo della fiera è quello quindi di promuovere la coltivazione del maracuoccio e di reintrodurre nella dieta mediterranea la maracucciata, la saporita polenta cilentana a base di farina di maracuoccio cotta con acqua, sale e crostini di pane rosolati in olio e cipolla. In occasione della sagra inoltre sarà organizzata anche questanno la veleggiata dal circolo nautico Astrades e dallassociazione Slow Food Camerota.