Una giornata particolare per 25 ragazzi minori nordafricani, in maggior parte libici, ospiti da qualche mese del centro di accoglienza Caritas Campania di Padula: giovedì 15 settembre i ragazzi saranno accompagnati da don Vincenzo Federico, responsabile regionale della Caritas, e parteciperanno ad un itinerario di "Terre d'aMare" pensato apposta per loro. Un percorso che li porterà a conoscere le meraviglie archeologiche di Paestum e li condurrà sulle sue spiagge dove potranno trascorrere delle ore serene di divertimento, festeggiando con pizza e gelato. Lobiettivo di questa piccola ma significativa iniziativa è di far sentire per un giorno i ragazzi del centro di accoglienza come turisti del Cilento, territorio che li ospita e accoglie con affetto, facendo vivere loro lesperienza di una autentica vacanza, ritrovando anche un contatto positivo con il mare che per molti è associato ai lunghi e terribili momenti del viaggio da clandestini. LEpt di Salerno ha voluto quindi rivolgere lattenzione anche al sociale, accogliendo la proposta dellEnte parco del Cilento e del Vallo di Diano e grazie allintesa istituzionale creata tra la Caritas Campania e la Regione Campania. Litinerario speciale per i ragazzi nordafricani prevede a bordo dei bus e per tutta la giornata la presenza di traduttori in lingua francese e inglese della Caritas.