Attualita'

21mila chiamate al 118 di Vallo della Lucania nel corso del 2014

notizie

Con la fine di un anno è tempo di bilancio per le istituzioni che operano sul territorio del Cilento, dopo la Capitaneria di Porto di Agropoli abbiamo analizzato il lavoro svolto dalla Centrale Operativa del 118 di Vallo della Lucania.

Il 118 è il numero unico di Emergenza Sanitaria a cui chiunque vi abbia necessità può chiedere una consulenza sanitaria telefonica gratuita o l'invio presso il proprio domicilio di un Medico di Guardia o, nei casi più gravi, dell'ambulanza attrezzata per l'esigenza specifica.

Competente per il Cilento e il Vallo di Diano, un territorio esteso come tutta la provincia di Benevento, ubicata nell'Ospedale di Vallo della Lucania, la centrale chiude il 2014 con circa 21000 chiamate di urgenze ed emergenze gestite e alle quali gli operatori, Infermieri Professionali adeguatamente preparati e con esperienze documentata, assegnano un Codice di Criticità; questa fase viene definita "Triage".

Nella Centrale gli Operatori lavorano in postazioni informatizzate in sinergia con le altri Centrali (Carabinieri; 115; ecc.). I numeri sono un piccolo esempio di come si dovrebbe valorizzare tale servizio anziché pensare a soppressioni o accorpamenti che certo non gioverebbero al territorio e di cui nelle ultime settimane si è parlato.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin