Nell'Estate del 1977 Fausto Leali, prima del suo concerto serale al Covo dei Pirati di Agropoli, fu ospite dei DJ di Radio City One. In quel periodo Fausto Leali aveva presentato il suo ultimo 33giri Lealopoli dal quale fu pubblicata a 45 giri la cover del brano napoletanoVierno ed era reduce dal successo del discoIo Camminerò.
Fausto Leali fu conosciuto dal grande pubblico italiano nel 1967 con la canzone A chi, versione italiana di Hurt cantata Roy Hamilton e Timi Yuro. Per la sua voce Black fu soprannominato il Negro Bianco. Il suo successo continuò con Angeli Negri e Deborah, brano presentato a Sanremo nel 1968. Dopo di allora inanellò una serie di successi come: Un'ora fa, Io amo, Mi manchi, Malafemmena; etc. Nel 2012 ha partecipato alla trasmissione televisiva di RAI 1 Tale e Quale show nelle vesti di James Brown, Riccardo Cocciante, Joe Cocker, Vasco Rossi,Fred Buscaglione, Ray Charles e Totò.




Nel settembre del 1976 con Radio Agropoli si aprì l'era delle Radio Libere agropolesi.
A gennaio del 1977 aprii Radio City One ed esplose nell'etere agropolese il sound dirompente di un palinsesto molto giovane composto da musica per tutte le età e per tutti i gusti. Il 10 Aprile 1977, giorno di Pasquetta, a Radio City One, per la prima volta ad Agropoli, andammo in diretta telefonica con i nostri ascoltatori. Fu un successo. Seguitissime le diretta telefonica del Disco Dedica, dei Quiz e dei Giochi a premi. Un grande seguito per le dirette telefoniche con i cantanti più famosi in visita ad Agropoli.



Quella estate del 1977 furono ospiti di Radio City One numerosi cantanti tra questi ricordo: Gianni Nazzaro, gli Alunni del Sole, Francesco Calabrese, Fausto Leali, le Silver Convention n°1 nel Mondo con Fly Robin Fly, etc. Fausto Leali giunse di pomeriggio nella nostra emittente e subito iniziò a rispondere alle numerose telefonate dei radioascoltatori agropolesi. In molti raggiunsero i nostri studi per salutarlo e chiedergli l'autografo. Un pomeriggio a Radio City One di grande simpatia in compagnia di un cantante di successo, era il 1977.


