Pisciotta. tasse troppo alte? L'amministrazione comunale, guidata da Ettore Liguori - risponde alle accuse dell'opposizione e dopo averlo fatto in consiglio comunale lo ripete anche attraverso un pubblico manifesto che ribadisce quanto affermato nel corso della pubblica assise. "Nel Consiglio Comunale dello scorso 10 Settembre - si legge nella nota - è stato spiegato ai rappresentanti dellopposizione, con documenti ufficiali e con toni calmi e rispettosi, quali erano i minori trasferimenti subiti dal Comune di Pisciotta da parte dello Stato, ammontanti a 110.000,00 Euro per diminuito rimborso IMU I° Casa e 180.000,00 Euro per diminuita erogazione Fondo Solidarietà; per un totale di 290.000,00 euro. A queste penalizzazioni che interessano proporzionalmente lintero sistema delle Autonomie Locali - prosegue l'amministrazione - si deve aggiungere che il Comune di Pisciotta ha dovuto iscrivere nel Bilancio 2014 le seguenti spese obbligate: 80.000,00 Euro relative a debiti fuori bilancio; 80.000,00 Euro per interventi di dissesto idrogeologico in via Foresta Capoluogo e frazione Rodio; 50.000,00 Euro per la strada di Rizzico; un totale di 210.000,00 Euro. In ragione di ciò lAmministrazione Comunale non ha potuto fare a meno di attestarsi all1,5% come imposizione TASI in linea con buona parte dei Comuni del Cilento, discostandosi nettamente da comuni come Camerota che è stato costretto ad imporre unaliquota del 3,3 per i debiti accumulati negli anni. Pertanto il richiamo al Comune di Pollica avrebbe meritato non una parzialissima citazione, ma un inquadramento corretto e approfondito nellintero contesto territoriale. Peraltro lattuale Amministrazione di Pollica ha potuto evitare lapplicazione della TASI poiché ha ereditato dalla precedente Giunta Vassallo una situazione finanziaria in solido equilibrio; tutto il contrario dellAmministrazione Comunale di Pisciotta che ha ereditato una posizione debitoria di almeno 500.000,00 Euro. Debiti sui quali - conclude il manifesto dell'amministrazione comunale - Una Mano per Pisciotta continua ad avere preoccupanti amnesie dimostrando incapacità di ricostruire gli avvenimenti e notevole superficialità nellanalisi dei problemi, conseguenza di unimpostazione da Bar, generica e populista".