Arte antica e contemporanea per i visitatori che si recheranno alla Certosa di Padula in questo ultimo weekend della XIII Settimana della Cultura.
La Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che lingresso al monumento sarà gratuito, così come le visite guidate previste per venerdì e sabato (15 e 16 aprile) dalle ore 10.00 alle 12.00 si effettuano, su richiesta, per laccompagnamento alle installazioni di arte contemporanea comprese nellevento Certosa & Passione:
- scultura di Jan Fabre raffigurante Sarcofago conditus (Cella n. 15)
- giardino dedicato alla Passiflora passion dellartista
Stefan Tischer (Cella n. 8)
Sarà presentata questo pomeriggio, venerdì 15 aprile 2011 alle ore 15.00, dal Soprintendente Gennaro Miccio, linstallazione Certosa & Passione. Il progetto, ideato e curato da Eufemia Baratta, si sviluppa intorno al tema centrale della Passione - Morte - Resurrezione, dal momento che questanno la XIII edizione della Settimana della Cultura avrà come stretta successione periodica la ricorrenza della Pasqua. Il percorso espositivo propone poche ma efficaci installazioni di opere darte antica e contemporanea conservate nella Certosa di Padula, quali, ad esempio, sculture lignee della Certosa, riferite al XVIII secolo, raffiguranti: Ecce Homo, Cristo morto oppure manufatti artistici del XXI secolo, come il Sarcofago conditus di J. Fabre, realizzato in occasione della Mostra Le Opere e i Giorni nellanno 2003.Visite guidate tematiche illustreranno ai visitatori in maniera particolareggiata luoghi e simboli della passione e della morte nellarchitettura della Certosa di San Lorenzo di Padula: Desertum, Chiostro grande con le metope, Cimiteri, Cappella delle Reliquie, Cappella del Crocifisso.