Ha solo 16 anni ma ha già vinto più di 10 prestigiose fasce. Lucrezia Gruppuso, 16 anni di Agropoli, ieri sera (5 dicembre) si è aggiudicata anche la corona di Miss intimo sposa. Il concorso di bellezza, organizzato da Linos production, è andato in scena presso le Fiere di Vallo, in occasione del Salone della sposa Spossisima 2010 e della Fiera dellartigianato che proseguono fino all8 dicembre nei padiglioni di Vallo della Lucania. Leleganza e la statuaria bellezza di questa ragazza ha prevalso sulle altre affascinanti concorrenti. Studentessa modello al liceo classico, Lucrezia sogna di lavorare nel mondo dello spettacolo proprio come modella. Intanto ha già vinto Miss Carnevale di Agropoli 2009 ed è arrivata seconda a Miss Carnevali dItalia, è stata tra le finaliste di Miss Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è Miss gocce di stelle. Il concorso interregionale di moda sposa e alta moda Orange flowers fashion, alla sua quarta edizione, andrà in scena martedì 7 dicembre, a partire dalle ore 18 sulla passerella allestita allinterno dei padiglioni espositivi di Vallo della Lucania. Sarà una sfida a colpi di chiffon, seta e swarosky, con protagonisti gli studenti degli Istituti tecnici, professionali e artistici della Campania e della Basilicata, che seguono corsi di design, moda e modellistica. Levento è patrocinato dal Ministero dellIstruzione e si svolge in collaborazione con lUfficio scolastico regionale per la Campania. Sono 9 le scuole provenienti dalle due regioni del Centro-Sud che parteciperanno a questa gara di maestria sartoriale con oltre 300 alunni impegnati nel concorso. In rappresentanza del Salernitano ci sono lIpsia Trani di Salerno e lIpsia Marconi di Vallo della Lucania. Più nutrito il drappello di scolaresche che arriva dalla provincia di Napoli ed è composto dallIpia Ferrari di Castellammare di Stabia, Ipia Marconi di Qualiano, Ipia Marconi di Giuliano e Ipssct DEste di Napoli. Lunico concorrente della Terra di lavoro è lIpia Bosco di Alife (Caserta), mentre il Sannio è rappresentato dallIpia Palmieri di Benevento. Dalla Basilicata arriva, invece, lIpia Pitagora di Poliporo (Matera). Le mini-collezioni di abiti da sposa e da cerimonia, create dagli stilisti in erba, porteranno sulla passerella vallese circa 70 creazioni che saranno valutate da una giuria formata da giornalisti, esperti di moda e spettacolo, imprenditori e rappresentanti istituzionali. I rappresentanti della stampa accreditata assegneranno, inoltre, un Premio speciale della critica. «È il primo concorso del settore in Campania spiega Angelo Coda, responsabile marketing delle Fiere di Vallo Lobiettivo è quello di dare risalto alle scuole tecniche professionali del settore moda, stimolando gli studenti alla creatività e alloriginalità e incentivando un loro inserimento nelle attività produttive. I giovani stilisti campani hanno, infatti spesso un grande talento ma poche occasioni per dimostrare quanto valgono. Ecco perché questo concorso rappresenta per loro una grossa opportunità per confrontarsi direttamente con limprenditoria di settore, con una forte ricaduta in termini di immagini per il territorio cilentano che ospita levento». Le grandi passerelle del Salone della sposa hanno proseguono mercoledì 8 dicembre alle ore 18 con sfilate di alta moda sposa e cerimonia a cura degli atelier presenti in fiera.