Cultura

“Gli Occhi di Argo” vi invita a “Partiamo dal Cilento!”


È stato un incontro particolarmente interessante, quello che si è tenuto domenica scorsa presso il Centro d’Arte “Keramos” di Antonio e Andrea Guida, ad Agropoli, sede anche dell’associazione artistico-letteraria “Gli Occhi di Argo”. Il professor Fernando La Greca, ricercatore del “Dipartimento di Scienze Umanistiche” presso l’Università degli Studi di Salerno, ha donato ai presenti un excursus fotografico particolarmente coinvolgente e ricco di curiosità. Tema: “La terra delle Sirene. Viaggio nel Cilento greco-romano”. Sulla scia dei tanti riscontri positivi che ha avuto la serata, l’associazione “Gli Occhi di Argo”, accogliendo la proposta di alcuni soci, ha deciso di avviare una serie di escursioni guidate in alcuni dei luoghi illustrati durante la serata. Il Cilento è terra ricchissima di reperti archeologici, significative tracce di antiche civiltà ancora oggi visibili, monumenti di particolare pregio. In moltissimi casi si tratta di siti sconosciuti ai più, in quanto tagliati fuori dagli itinerari turistici più gettonati, di solito collocati sulle coste. Da qui l’idea di accurate visite guidate a cura di esperti studiosi del territorio, che sapranno coinvolgere i partecipanti in percorsi ricchi di particolari storici e artistici tutti da godere. Il primo appuntamento è previsto per domenica 4 settembre, dalle ore 14,00 alle 20,00, con un itinerario che partirà da Agropoli per raggiungere Roccagloriosa (con la visita allo splendido Antiquarium e agli scavi) e la località Bosco di San Giovanni a Piro, dove ha sede la casa-museo del pittore spagnolo José Ortega, allievo di Picasso. Nei prossimi mesi seguiranno altri incontri presso il centro “Keramos” e altri itinerari cilentani, per conoscere – e quindi apprezzare sempre più – le nostre terre: una conoscenza davvero approfondita perché curata da valenti ricercatori. Per qualsiasi informazione sull’iniziativa, infoline: 3292037317 – occhidiargo@hotmail.it Il blog dell’associazione è www.occhidiargo.blogspot.com Francesco Sicilia

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin