È una full immersion dedicata allarte del découpage quella proposta, da oggi (14 maggio) fino a domenica 16 maggio, nel centro storico di Castellabate, cuore di uno dei borghi più belli dItalia. Lappuntamento Découvagando 2010 è organizzato dallassociazione Découpage Italia con il patrocinio del Comune di Castellabate guidato dal sindaco Costabile Maurano e limpegno operativo delle artiste Carmela Giannella e Francesca Raiola. In occasione della manifestazione si svolgerà il primo concorso a tema sul mito delle sirene Leucosia.Gli artisti provenienti da tutta Italia si lasceranno dunque ispirare, per le opere realizzate secondo le tecniche e gli stili del decoupage, dalla leggenda della bellissima sirena da cui deriva il nome dellisolotto che fronteggia lomonimo promontorio del Comune di Castellabate. In palio per i vincitori ci sono due soggiorni della durata di un weekend, per i primi due classificati, e un libro darte per il terzo. I partecipanti alla kermesse potranno inoltre ottenere la prestigiosa certificazione Decoupage Italia, che è riservata esclusivamente ai membri dellassociazione, previa valutazione dellabilità tecnica e artistica degli associati. In programma nei tre giorni della rassegna ci sono corsi tenuti da maestri di rilievo nazionale. Lappuntamento per imparare tutti i segreti di questa antica tecnica decorativa, diffusa in Europa alla fine del XVII secolo e oggi riproposta dai migliaia di appassionati in tutto il mondo, è nella sale del Palazzo Iaquinto sia di mattina che di pomeriggio. A tenere i corsi saranno i docenti Fulvia Marchetti, Antonella Galardi, M. Gabriella Corvino, Ornella Ida Mira, Inella Albanese, Rosanna Del Bon. Domenica 16 maggio alle ore 9 cerimonia conclusiva nella sala delle conferenze del Castello dellAbate con lesposizione degli oggetti realizzati e presentati per la certificazione, la premiazione del concorso Il mito delle sirene e la consegna degli attestati di partecipazione. Il découpage è una tecnica decorativa che consiste nel comporre, incollare e fissare con vernice trasparente immagini di qualsiasi tipo su un oggetto, creando limpressione di trovarsi di fronte a un dipinto e trasformando in piccoli capolavori gli oggetti o i mobili vecchi.