Attualità

Nostalgia ’90 ad Eboli: ancora polemiche

Dubbi, perplessità e polemiche accompagnano l'organizzazione di un evento musicale che sta spopolando in tutta Italia

Silvana Scocozza

21 Maggio 2023

Piazza della Repubblica Eboli

Non si placa l’ondata delle polemiche che da qualche giorno sta accompagnando la tappa ebolitana di Nostalgia ‘90 il format musicale che sta facendo il giro d’Italia e che nelle ultime settimane sta toccando anche tantissimi comuni della Provincia di Salerno.

L’evento ad Eboli

Nostalgia ‘90 il prossimo 30 giugno dovrebbe svolgersi anche a Eboli dopo Cerrelli di Altavilla Silentina e dopo Battipaglia in piazza Amendola.

Ma a Eboli l’evento che sta calamitando l’attenzione di migliaia di persone si svolgerà in periferia. Nell’aria a parcheggio a servizio degli impianti sportivi.

Non in piazza ma giù al Palasele” sostiene provocatoriamente un commerciante del centro.

E proprio per capirne di più relativamente all’organizzazione ha chiesto spiegazioni all’amministrazione comunale il Presidente di Unimpresa Massimo Giusti che rappresenta decine di commercianti ebolitani. Ma hanno chiesto spiegazioni anche gli stessi imprenditori ebolitani. Quelli che non appartengono a nessuna sigla di categoria.

Non è tanto chiaro, infatti, se l’evento sia organizzato da un privato oppure ci sia anche l’amministrazione comunale a supporto.

L’organizzazione

Ma andiamo con ordine.

Se l’evento – come sembra – è completamente ad organizzazione privata ci sta che chi organizza sceglie e decide dove meglio allestire l’evento, con tutto quello che concerne anche l’area dedicata al food e beverage – dicevano delle persone a commento della notizia – Se l’organizzazione dell’evento invece ha il supporto e il sostegno economico del Comune di Eboli va organizzato in una location che favorisce l’indotto economico e turistico e i commercianti del posto”.

E questa sembrerebbe un po’ il volere della maggioranza degli ebolitani.

Eppure alla base del diniego di utilizzo di Piazza della Repubblica come location per Nostalgia ‘90 ci sarebbe una spiegazione molto importante. Così dicono i bene informati.

La location

A quanto pare, infatti, su Piazza della Repubblica – che in passato ha ospitato decine di eventi importanti e molto partecipati numericamente e che a metà giugno prossimo ospiterà addirittura un grande evento canoro organizzato completamente da una associazione – è arrivato da parte dell’amministrazione comunale il divieto di utilizzo per via della mancanza di sicurezza e dunque delle vie di fuga. Una spiegazione che letta così andrebbe nel senso del voler garantire sicurezza ai propri cittadini e anche alle migliaia di persone che si ritroveranno in città per l’evento.

Ma non è tutto. E poiché quando ci si alimentano polemiche c’è quasi sempre un fondo di verità, la questione non è affatto chiara.

“Ma se l’evento è privato, ovvero organizzato da una associazione che si spera paghi tutti gli oneri comunali obbligatori – come mai nella raccolta di sponsor economici e partner ci sarebbero coinvolti anche dei politici?”, chiede un barista del centro.

Davanti a questa domanda che pare sia stata formulata anche durante un incontro in aula consiliare organizzato venerdì alla presenza del vicesindaco e di qualche consigliere comunale di maggioranza, non sono mancati imbarazzi e silenzi.

Se Nostalgia ‘90 si svolgesse in Piazza della Repubblica sarebbe meglio anche per noi che non guidiamo più per via dell’età e sarebbe davvero bello per la nostra Eboli”, è questo l’auspicio di alcuni anziani che solitamente stazionano nei pressi di una chiesa del centro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home