Attualità

Non c’è tregua ad Eboli: furto in un’azienda, portati via attrezzi per oltre 50mila euro e diversi barili di nafta agricola

Allarme furti ad Eboli, non c'è tregua. Rubati attrezzi per oltre 50mila euro e anche una cartoleria in via Matteo Ripa

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2023

Furti

Non c’è tregua a Eboli. Nelle zone periferiche e in pieno centro cittadino continua l’ondata dei furti e danneggiamento. Monta la protesta degli imprenditori e quella dei commercianti. I residenti, esasperati, immaginano di organizzare ronde serali e notturne.

L’allarme furti non si placa

Una escalation di fatti criminosi che sembra non trovare una soluzione. E se da una parte ci sono le malcapitate vittime di tanta recrudescenza, dall’altra ci sono i cittadini comuni che si dicono stanchi di assistere inermi a tanta violenza.


Nel fine settimana scorso presso l’azienda bufalina di Renato Astone, ex politico e ebolitano conosciuto da tutti in Città, una danda di delinquenti ha asportato da un deposito attrezzi per l’agricoltura e portato via barili di nafta. Danni ingenti per un valore di oltre 50mila euro. Le bufale, per fortuna, munite di antifurto satellitare, sono rimaste nei propri stalli, al sicuro.

Proteste e rivolta tra i cittadini

Monta la rabbia, c’è nervosismo in Città. Questa mattina nella centralissima via Lodato, la strada che conduce al Comune di Eboli la scoperta amara l’ha fatta Annalisa, titolare di una accorsata e storica cartoleria. Serranda divelta e danni ingenti. “Benvenuti a Eboli dove, dopo aver lavorato 10 ore al giorno per 19 anni per portare avanti “la baracca” alle tre di notte uno o più delinquenti decidono di farti visita con la speranza di portare via i tuoi sacrifici…e se qualcuno la serranda l’abbassa perché il commercio sta morendo, qualcun altro si sveglia di buon mattino per alzare quelle altrui…tanto a Eboli di notte tutto è concesso”.

L’appello

Monta la rabbia, monta la protesta. “Continuiamo ad assistere inermi ad una serie di fatti criminosi che stanno creando nella nostra Città situazioni di esasperazione. Oltre il danno c’è la beffa dei controlli che non ci sono. Qualcuno inizierà a farsi giustizia da solo e poi non si potrà tornare indietro”, lo sfogo di Antonio è quello comune di tanti ebolitani che non ci stanno a restare indifferenti.

Potenziamento dei controlli, un tavolo urgente sull’ordine e la sicurezza e maggiore presenza delle forze dell’ordine per strada come deterrente a fatti criminosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Torna alla home