Attualità

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Silvana Romano

30 Giugno 2023

Un turista ospite di una struttura ricettiva di Caprioli necessita di un medico. Dopo una veloce ricerca su internet, si rincuora del fatto che il più vicino presidio assistenziale si trovi a 2 km da lì, in via Nello Infante a Pisciotta.
Nient’affatto, arrivato sul posto, dopo un giro più lungo (è temporaneamente chiusa la strada che collega le due località per lavori in corso, bisogna andare a Marina di Pisciotta e poi risalire) un abitante del posto lo invita a recarsi a Marina di Camerota.

Saut di Pisciotta addio

Il presidio fu fortemente voluto dall’attuale sindaco Ettore Liguori, in seguito alla chiusura della strada provinciale Pisciottana, detta di Rizzico in seguito alla frana dell’omonima località, avvenuta oltre 10 anni fa.

Per il primo cittadino era di fondamentale importanza assicurare alla cittadinanza un punto Asl e un’ambulanza medicalizzata: troppo distante l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, soprattutto in caso di necessità urgenti e prontissimi interventi. Invece, pare che già a partire dalla fine della scorsa estate, il servizio è sia dismesso per mancanza di medici. Cosa più preoccupante è che non sia l’unico caso.

Il presidio aggiuntivo di Palinuro

Pare che abbia seguito lo stesso destino il “presidio di guardia medica aggiuntivo – Saut di Palinuro”: creato per “fronteggiare l’aumento demografico estivo (1 luglio- 31 agosto), evitare l’iperafflusso presso i Presidi Ospedalieri e dare maggiore assistenza alla popolazione turistica”.

Il Saut di Palinuro avrebbe dovuto operare nelle 12 ore giornaliere, tanto da completare insieme a quello di Pisciotta la copertura dell’intero arco delle 24h.

Il turista, dirottato a Marina di Camerota, ha provato a telefonare al numero evidente su Google, ma con insuccesso. Dopo 40 minuti di viaggio, lo stesso tempo che avrebbe impiegato recandosi al pronto soccorso di Vallo della Lucania, considerato il traffico che si registra sulla fascia costiera in questo periodo, ha ricevuto assistenza medica presso la Guardia Medica di Marina di Camerota, a 20 km dal luogo di vacanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home