Attualità

Nidi di tartarughe caretta caretta: accordo tra Centola e l’istituto Anton Dohrn

Si punta allo sviluppo di attività di comune interesse per la ricerca sulle tartarughe marine, il monitoraggio e la tutela dei nidi

Antonio Pagano

22 Luglio 2023

Caretta caretta

Siglato un Protocollo d’Intesa tra il Comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine. L’obiettivo è quello di stabilire un rapporto di collaborazione finalizzato allo sviluppo di attività di comune interesse per la ricerca sulle tartarughe marine, il monitoraggio e la tutela dei nidi, la mitigazione degli impatti antropici, la promozione e la diffusione della cultura scientifica sul tema della tutela delle tartarughe marine e della conservazione degli ecosistemi marini e costieri.

Le attività previste per la tutela delle tartarughe marine

Sul litorale del Comune di Centola, si assiste ogni anno al fenomeno delle nidificazioni di tartarughe marine della specie Caretta caretta; all’interno del progetto “TURTLENEST” il territorio del Comune di Centola, nello specifico l’area che va da località Porticello alla zona della Scogliera e il litorale tutto, sarà oggetto di una serie di attività specifiche, che vanno da interventi pattugliamento delle spiagge e censimento nidificazioni, ad interventi di conservazione e mitigazione degli impatti antropici nei siti di maggiore interesse conservazionistico, attività di carattere scientifico, culturale e formativo inerenti la tutela delle tartarughe marine e della biodiversità marina in generale, fino ad arrivare ad interventi di sostituzione e/o installazione di luci turtle-friendly a basso consumo (color ambra) per l’illuminazione pubblica.

Le nidificazioni di caretta caretta nel Cilento

Ascea, Marina di Camerota e Palinuro sono le località del Cilento dove negli ultimi anni sono stati segnalati più nidi di tartarughe caretta caretta. Sono 21 le nidificazioni finora di caretta caretta in Campania. Nel Cilento se ne segnalano 11; un dodicesimo è ad Eboli. In questi giorni grande è il lavoro dei volontari dell’Enpa e di altre associazione che stanno dando il loro contributo per intercettare e salvaguardare i nidi.  Un lavoro costante che vede impegnati anche gli esperti della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home