Attualità

Nicola Di Novella, cittadino onorario di San Mauro Cilento: un riconoscimento per un naturalista d’eccezione

Un grande riconoscimento per un grande studioso e divulgatore scientifico di Nicola Di Novella

Elena Matarazzo

4 Maggio 2024

Nicola Di Novella

Il Dottor Nicola Di Novella, noto per il suo profondo legame con la natura e il suo impegno nella divulgazione scientifica, riceverà la cittadinanza onoraria di San Mauro Cilento. La cerimonia si terrà il prossimo 8 maggio durante un Consiglio comunale convocato dal sindaco Giuseppe Cilento.

Un Attestato di Stima per un Patrimonio di Conoscenze

Il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta un attestato di profonda stima per il contributo significativo che Di Novella ha apportato alla comunità locale e alla valorizzazione del territorio. Naturalista, geobotanico, Direttore scientifico del Museo delle Erbe di Teggiano, docente AIFF – Scuola Superiore di Fitoterapia e preparatore di rimedi naturali di origine vegetale, Di Novella ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla divulgazione del sapere scientifico, con un occhio di riguardo per la tutela e la promozione del patrimonio ambientale del Cilento.

La Valle delle Orchidee: Un Simbolo del suo Impegno

Tra le sue numerose attività, Di Novella è particolarmente noto per la creazione e la valorizzazione della Valle delle Orchidee a Sassano (suo comune d’origine), un’area ricca di biodiversità che è divenuta meta ambita per appassionati di natura e botanica. Grazie al suo impegno, la Valle delle Orchidee è stata oggetto di studio e di diverse pubblicazioni scientifiche, contribuendo a far conoscere al mondo la bellezza e la fragilità di questo ecosistema unico.

Un Insegnante Appassionato e un Ricordo Affettuoso

Oltre alla sua attività di ricerca, Di Novella ha dedicato anni all’insegnamento nelle Scuole Medie di Sassano, trasmettendo la sua passione per la natura a diverse generazioni di studenti. Ancora oggi, molti di loro conservano un affettuoso ricordo delle sue lezioni e delle visite guidate, durante le quali il “professore geobotanico” li accompagnava alla scoperta delle meraviglie del mondo naturale.

Ora un ulteriore riconoscimento, la cittadinanza onoraria di San Mauro Cilento, un riconoscimento meritato per un uomo che ha dedicato la sua vita alla conoscenza, alla divulgazione scientifica e alla valorizzazione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home