Alburni

Nell’antico Convento dei Domenicani di Ottati potrebbe aprire un ristorante

Nel Convento dei Domenicani di Ottati, un'antica struttura risalente al 1480 situata in Italia, potrebbe presto aprirsi un nuovo ristorante.

Alessandra Pazzanese

24 Aprile 2023

Convento domenicani Ottati

Nel Convento dei Domenicani di Ottati, un’antica struttura risalente al 1480 situata in Italia, potrebbe presto aprirsi un nuovo ristorante.

L’idea

L’opportunità è stata resa nota attraverso la piattaforma telematica Asmecomm, dove è stato pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del ristorante e degli spazi aperti di pertinenza. La notizia ha suscitato grande interesse nella comunità locale e oltre, poiché il convento è una location affascinante di notevole importanza storica.

La possibilità di creare un’attività ricettiva in questa struttura unica è un’opportunità affascinante per gli imprenditori del settore della ristorazione.

Tuttavia, è importante notare che la gestione del ristorante dovrà essere rispettosa dell’ambiente e dell’architettura del convento, per preservare il suo valore storico e culturale. Ciò significa che i gestori dovranno adottare pratiche sostenibili e rispettare le caratteristiche architettoniche del convento, garantendo una gestione attenta e consapevole.

Ecco come poter scaricare la documentazione

I potenziali gestori interessati potranno scaricare tutta la documentazione utile dal sito web della piattaforma Asmecomm all’indirizzo https://piattaforma.asmecomm.it/gare/id80378-dettaglio. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per le ore 12:00 del 22 Maggio 2023, pertanto i candidati interessati sono invitati a preparare le loro offerte tempestivamente.

Un’esperienza immersiva tra storia e gastronomia

Il Convento dei Domenicani di Ottati è un luogo di grande valore storico e culturale, e l’apertura di un ristorante al suo interno potrebbe essere un’opportunità unica per offrire un’esperienza culinaria unica in un contesto suggestivo e affascinante. Resta ora da vedere chi avrà l’opportunità di gestire questo affascinante ristorante e contribuire a preservare il patrimonio culturale di questa antica struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home