Eventi

Nel Vallo di Diano torna “Tanager” lungo le rive del Tanagro: spettacoli, musica e percorsi tematici

Nel Vallo di Diano torna "Tanager" lungo le rive del Tanagro: spettacoli, musica e percorsi tematici

Federica Pistone

14 Agosto 2023

Fiume Tanagro

Dal 24 agosto al 3 settembre 2023 torna Tanager, lungo le rive del Fiume Tanagro. Un itinerario tematico che esalta tutte le bellezze naturali e storico-culturali presenti nel territorio di riferimento e la sua promozione con varie attività (visite, tour, degustazioni e spettacoli), tra di loro ‘integrabili’ a beneficio della libertà di scelta dei visitatori. I luoghi corrispondono ai territori comunali degli enti promotori: i Comuni di Polla- capofila-, Aten Lucana, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio con il sostegno della Regione Campania tramite il POC 2014-20. Il minimo comune denominatore è rappresentato dal patrimonio culturale e naturalistico proprio delle civiltà sviluppatesi lungo il fiume Tanagro. Anche quest’anno gli eventi live la faranno da padrone: un ricco calendario che attinge dalla scena folk, jazz e pop, del panorama musica italiano.

Gli appuntamenti

Si parte giovedì 24 Agosto a Salvitelle, in piazza San Sebastiano dalle 21.00 con Peppe Servillo & Solis string quartet in Carosonamente. Sabato 26 Agosto a Pertosa in piazza De Marco dalle 21.00 si esibiranno gli The Occasionals. Il giorno dopo, domenica 27 Agosto ad Atena Lucana in piazza V. Emanuele II ore 21.00 concerto di Daniele Sepe in Conosci Victor Jara. Dopo una breve pausa, giovedì 31 Agosto a Polla in piazza Monsignor Antonio Forte dalle 21.00 spettacolo per famiglie a cura della Compagnia dei Folli che metterà in scena Fuoco.

Venerdì 1 Settembre a Sant’Arsenio, in piazza Domenico Pica, dalle 21.00 ci saranno Mimmo Maglionico & Pietrarsa con ospite Giovanni Mauriello. Sabato 2 Settembre ad Auletta la serata inizierà alle 20.00 presso il Palazzo Monumentale Jesus / Parco a Ruderi con un Dj Set mentre alle 21.30, via Principe di Piemonte, in concerto banda adriatica ed elettro mascarimirì.

Il progetto

Si chiude domenica 3 Settembre a Polla sempre in piazza monsignor Antonio Forte dalle 21.00 con il concerto di Foja e 99 Posse. Tutte le date sono ad ingresso libero. Direzione Artistica: Gigi di LucaIl. Progetto “Un paese antico che guarda al futuro – Festival Internazionale del folclore e Rassegna musicale della zampogna e ciaramella”, XXXVII edizione, è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014/2020.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home