Attualità

Nel Cilento nasce il “Pollica Physics Centre”, il 1^ centro studi dedicato alla fisica teorica

Nasce il Pollica Physics Centre (PPC), il primo centro studi internazionale dedicato alla fisica teorica con sede nel Mezzogiorno

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

Mario Martone Presidente del Pollica Physics Centre

Nasce il Pollica Physics Centre (PPC), il primo centro studi internazionale dedicato alla fisica teorica con sede nel Mezzogiorno.

Nel 2015 nasce l’idea del Pollica Physics Centre grazie a tre giovani fisici italiani: Mario Martone, Angelo Esposito e Chiara Toldo, con l’obiettivo di trasformare il Comune di Pollica in un punto di riferimento per gli studi scientifici.

Il progetto

Il progetto, realizzato con il supporto di diverse istituzioni, tra cui la Regione Campania e l’INFN, si propone di avvicinare il territorio a materie spesso considerate complesse, promuovendo workshop internazionali e favorire uno scambio di esperienze reciproche con i ricercatori e i docenti.

Il Centro ha anche istituito un Comitato Scientifico che include membri dell’INFN, del Cern e delle prestigiose università di Oxford, Harvard e Princeton, tra cui figura anche Luciano Maiani, già presidente dell’INFN e Direttore generale del Cern di Ginevra.

Nel 2022, oltre 80 fisici teorici provenienti da tutto il mondo hanno preso parte ai seminari promossi presso il Castello dei Principi Capano, e l’edizione di quest’anno prenderà il via il 29 maggio.

Mario Martone: presidente del Pollica Physics Centre

Mario Martone, presidente del Pollica Physics Centre, dichiara che il progetto è cresciuto anno dopo anno, diventando un punto di riferimento per gli studi di fisica teorica nel Cilento e suscitando un crescente interesse da parte dei partecipanti internazionali.

Questo risultato riempie di orgoglio e stimola il centro a investire sempre di più sulla qualità del suo appuntamento scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home