Attualità

Nel Cilento il progetto “Kultur” su rigenerazione ambientale e permacultura

Un'opportunità per approfondire le conoscenze e condividere idee con partecipanti, tutor e associazioni coinvolte nel progetto

Fiorenza Di Palma

21 Novembre 2023

Morigerati

Il 25 novembre, dalle ore 10, presso l’ingresso dell’Oasi WWF Grotte del Bussento a Morigerati, l’Associazione Móvesi promuove l’open day del progetto Kultur, un corso di specializzazione Erasmus+ che coinvolge professionisti, attivisti ambientali ed educatori.

Rigenerazione Ambientale nel Cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

Il progetto Kultur mira a creare ponti tra culture e promuovere la biodiversità in un luogo incontaminato all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

La mattinata sarà dedicata alla conclusione della messa a dimora della food forest, un sistema di agroforestazione che assicura abbondanza e indipendenza. I lavori saranno guidati dai tutor del progetto, Andrea Fiore e Maja Mlinarec.

Durante la giornata, è previsto un momento di Scambio Semi con varietà locali provenienti da tutta Europa. Dopo la sessione mattutina, si terrà un pranzo conviviale presso il Centro Natura di Morigerati, curato dallo chef Pasquale de ‘L’osteria dei compari”.

Workshop Tematici Pomeridiani

Il pomeriggio sarà arricchito da diversi workshop tematici, offrendo un’opportunità per approfondire le conoscenze e condividere idee con partecipanti, tutor e associazioni coinvolte nel progetto.

Tutte le attività previste durante la giornata sono gratuite. Tuttavia, per garantire un’esperienza ottimale, è preferibile anticipare la propria partecipazione tramite whatsapp al numero 3342924172. L’associazione invita anche coloro che desiderano tenere un workshop o proporre un’attività durante l’open day a contattarli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home