Attualità

Nel Cilento il Comune con più personale under 35 in Campania

In Campania, la fascia compresa tra i 50 e i 59 anni è quella che prevale, con il 49% degli assunti. Ecco i dati

Maria Emilia Cobucci

4 Ottobre 2023

Torre Orsaia

Torre Orsaia, è il comune con il maggior numero di giovani under 35 nel proprio organico. È quanto rivela una ricerca su base regionale che premio il centro cilentano.

I dati

In Italia, la presenza di personale giovane all’interno delle pubbliche amministrazioni è ancora molto ridotta. In Campania, la fascia compresa tra i 50 e i 59 anni è quella che prevale, con il 49% degli assunti. Oltre 4.300 comuni italiani, la metà di quelli esistenti, non ha tra le proprie fila lavoratori con età inferiore ai 35 anni.

A Torre Orsaia, invece, la situazione è diversa. Su un totale di 10 dipendenti, ben 4 sono giovani under 35. Tra questi, un vigile urbano, un ingegnere dell’ufficio tecnico, un giovane dell’ufficio amministrativo e una ragioniera.

Questo risultato è stato ottenuto grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Vicino, che ha avviato dei concorsi per fare entrare nuove risorse giovani all’interno dell’organico comunale.

Le parole del sindaco

Nel 2020, nel periodo del Covid, ho avviato dei concorsi per fare entrare risorse giovani all’interno dell’organico comunale. In ragione anche dei pensionamenti che erano avvenuti negli anni precedenti – ha affermato il primo cittadino Vicino – La nostra intenzione è di rinnovare tutta la forza lavoro e cambiare il volto del Comune. Negli anni precedenti al 2020, prima di questo intervento rivolto ai giovani, le assunzioni risalivano agli anni ’70. Il programma di rinnovamento confidiamo di completarlo entro i prossimi due anni in quanto è prevista l’immissione di un nuova figura professionale nell’ufficio tecnico e di un altro vigile urbano”.

L’esempio

L’esempio di Torre Orsaia è un segnale positivo per il futuro delle pubbliche amministrazioni italiane. Una maggiore presenza di giovani all’interno di questi enti può contribuire a rinnovare la macchina amministrativa e a renderla più efficiente e vicina ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home