Alburni

Natale e Capodanno 2023: ecco quanto si spenderà per il pranzo e per i regali.

Natale e Capodanno 2023: ecco quanto si spenderà per il pranzo e per i regali. I dati del Centro Studi della Fenailp Nazionale.

Fiorenza Di Palma

24 Dicembre 2023

Pranzo Natale

Per i pranzi e le cene di Natale e Capodanno 2023, gli italiani spenderanno una media di 107 euro a famiglia, il 5% in meno rispetto alle feste del 2022 e le famiglie del Sud spenderanno fino a 115 euro, più delle famiglie del Nord che si fermeranno a 106 euro, meno le Isole con un massimo di 102 euro.

I dati

I dati emergono dall’indagine del Centro Studi della Fenailp Nazionale.

Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni è confermato il dato dello scorso anno con una flessione del 5%, saranno circa 300 milioni di euro la spesa dei salernitani con una propensione all’acquisto di prodotti alimentari.

Ecco i regali più gettonati

Per i regali i più gettonati sono quelli enogastronomici con una tendenza verso doni utili ma anche per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, un successo spinto dalla tendenza al regalo utile, da usare subito per imbandire le tavole delle feste con prodotti del territorio accanto agli immancabili spumanti, panettoni e dolci tradizionali di Natale. Si evidenzia una moda o una tendenza verso i cesti fai da te composti da specialità più ricercate a quelle più tradizionali, ricchi di salumi formaggi olio extravergine d’oliva, cereali, pasta e vini dei territori.

Non mancano regali homemade, prelibatezze fatte in casa dalle cuoche più creative e con una marcata sensibilità maturata con la crescente difficoltà in cui si trovano numerosi cittadini.

Gli acquisti dei più giovani sono orientati a prodotti di elettronica, abbigliamento e di bellezza. Il 5% degli under 20 preferiscono donare generi di consumo anche perché fortemente spinti dai social e dal fenomeno sempre più dilagante delle influencer marketing con il coinvolgimento di testimonial, blogger e creatori digitali.

Le dichiarazioni

Dall’analisi fornita dal nostro Centro Studi – ha dichiarato il Presidente della Fenailp, Sabato Pecoraro, è, ancora una volta, emerso quanto le festività natalizie siano importanti per l’intero settore mercantile. La Fenailp della Provincia di Salerno, anche per il 2023 ha lanciato la campagna “Compra nella Tua Città”. Ora più che mai – continua Pecoraro nella sua qualità di Presidente della Provincia di Salerno- bisogna sostenere le attività locali. L’eccellenza delle nostre produzioni posizionano la nostra Provincia fra le prime del “Made in Italy” ed è fondamentale spingere e preferire prodotti nostrani per il rilancio dell’economia territoriale. Invitiamo i consumatori salernitani ad acquistare salernitano e produzioni locali, preferire le botteghe artigiane e i negozi di vicinato che sono la vera ricchezza del nostro patrimonio economico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Auto in fiamme allo svincolo di Polla: conducente si salva in extremis, veicolo distrutto

Il conducente, un uomo originario di Salerno, è riuscito ad accorgersi in tempo di un’anomalia alla vettura e ha prontamente abbandonato l’autostrada

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Torna alla home