Attualità

Natale con la Neve. C’è l’allerta meteo della Protezione Civile

Precipitazioni nevose intorno ai 500 metri di altezza. Previsti anche forti venti e mare agitato L'allerta sarà in vigore fino al giorno di Natale

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2024

Neve

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate, su tutta la Campania. I venti forti e il conseguente moto ondoso sulle coste esposte, stanno già caratterizzando il quadro meteo attuale, ma permarranno sul territorio regionale almeno fino alle 18 di mercoledì 25 dicembre.

Rischio neve

I fenomeni previsti evidenziano anche precipitazioni nevose intorno ai 500 metri di altezza, con apporti al suolo significativi e gelate, localmente persistenti.

Il nuovo avviso per vento e neve entra in vigore alle 18 di oggi, quando terminerà quello attualmente in essere con criticità Gialla per il possibile impatto al suolo delle precipitazioni di questi giorni.

Le raccomandazioni

«Si raccomanda ai Sindaci di tutta la Campania di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso, ricordando che l’allerta per vento forte e mare agitato non è associata ad alcun codice colore e, pertanto, è in vigore sebbene il quadro meteo per il rischio idrogeologico da temporali dalle 18 di oggi sia verde», fanno sapere dalla sala operativa.

«Si raccomanda altresì di attivare o mantenere in funzione i Centri Operativi comunali e predisporre tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile per mitigare i rischi connessi alla perturbazione in arrivo nonché alle precipitazioni nevose predisponendo, ove necessario, i mezzi spargisale. Si ricorda agli automobilisti di mettersi in viaggio dotati di pneumatici da neve», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home