Curiosità

Natale 2024: i regali più desiderati tra sostenibilità e tecnologia

Scopri i regali di Natale più desiderati del 2024: dalle ultime novità tecnologiche ai prodotti eco-friendly, passando per il vintage e l'artigianato

Angela Bonora

24 Dicembre 2024

Regali di Natale

Il Natale è alle porte e con esso torna la magica atmosfera delle feste e, immancabile, la frenesia della ricerca del regalo perfetto. Quest’anno, la tradizione dello scambio di doni si intreccia con le nuove tendenze, dando vita a un mix di classicità e innovazione.

La sostenibilità conquista il cuore

Sempre più consumatori sono alla ricerca di regali che riflettano i loro valori e che abbiano un impatto positivo sull’ambiente. Ecco perché quest’anno i prodotti eco-friendly e artigianali sono in cima alla lista dei desideri.

  • Esperienze uniche: Regala un’emozione indimenticabile: un corso di cucina, un weekend fuori porta, un’attività all’aria aperta.
  • Prodotti a chilometro zero: Scegli cesti enogastronomici con prodotti locali, articoli per la casa realizzati con materiali naturali e cosmetici biologici.
  • Abbigliamento e accessori sostenibili: Opta per marchi che utilizzano tessuti riciclati o organici e producono in modo etico.

La tecnologia non passa mai di moda

Nonostante la crescente attenzione per la sostenibilità, la tecnologia continua a esercitare un forte fascino.

  • Gadget smart: Orologi intelligenti, cuffie con cancellazione del rumore, speaker portatili e dispositivi per la smart home sono tra i regali tecnologici più ambiti.
  • Consolle e videogiochi: Un classico intramontabile, perfetto per grandi e piccini.
  • Abbonamenti a servizi streaming: Regala un’infinità di film, serie TV e musica.

Il ritorno del vintage e dell’artigianato

Il vintage e l’artigianato stanno vivendo una nuova rinascita. Dischi in vinile, macchine fotografiche analogiche, oggetti di antiquariato e creazioni uniche realizzate a mano sono un’ottima alternativa ai prodotti di massa.

Consigli per un regalo perfetto

  • Personalizza il regalo: Un tocco personale renderà il tuo dono ancora più speciale.
  • Considera i suoi interessi: Scegli un regalo che rispecchi le passioni del destinatario.
  • Non dimenticare l’imballaggio: Un pacco ben confezionato crea un’atmosfera magica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Torna alla home