Cilento

Nasceva oggi Massimo Troisi: ecco come lo ricordano il Cilento e il Vallo di Diano

Nasceva oggi l'indimenticato Massimo Troisi. L'attore era particolarmente legato anche al Cilento

Luisa Monaco

19 Febbraio 2024

Gerardo Ferrara Massimo Troisi

Nasceva oggi uno degli attori più amati e celebrati del panorama cinematografico italiano, Massimo Troisi. Il suo nome, oltre ad essere un’icona del cinema nazionale, è legato anche al Cilento e, soprattutto, a Sapri.

È proprio a Sapri che si rievocano memorie indelebili legate al grande Troisi. Nel 1994, durante le riprese de “Il Postino”, capolavoro diretto da Micheal Radford, la produzione si trovò a cercare un sosia dell’attore per affrontare le scene più impegnative, soprattutto quelle in bicicletta, elemento iconico del protagonista del film.

Il legame con il Cilento

Fu così che Gerardo Ferrara, un suo sosia straordinariamente somigliante, venne chiamato per affiancare Troisi nelle scene più faticose. Questo incontro segnò l’inizio di una profonda amicizia tra i due attori. Tuttavia, il destino aveva altri piani: le condizioni cardiache di Troisi erano fragili e, nonostante avesse programmato un intervento negli Stati Uniti pochi giorni dopo la fine delle riprese, lo scompenso alla valvola mitralica lo portò a spegnersi a Roma il 4 giugno 1994.

La carriera

Massimo Troisi, figlio di un macchinista ferroviere e di una casalinga, mosse i primi passi nel mondo dello spettacolo attraverso il teatro, prima con il gruppo I Saraceni e poi come membro del celebre trio comico “La Smorfia”, insieme a Lello Arena e Enzo Decaro. Il suo esordio dietro la macchina da presa avvenne con il film “Ricomincio da tre” nel 1981, che ottenne un incredibile successo di pubblico e critica.

L’amicizia con Pino Daniele

Il film mise in luce anche le doti musicali di un giovane talento napoletano, Pino Daniele, amico di Troisi. Il successo dell’attore continuò negli anni ’80, culminando con la collaborazione artistica con Roberto Benigni in “Non ci resta che piangere” nel 1984, divenuto un vero e proprio fenomeno di incassi.

L’eredità di Troisi continua a vivere nel tempo attraverso varie intitolazioni nel territorio. A Casalbuono, nel Vallo di Diano, è stata organizzata una rassegna di teatro amatoriale in sua memoria, e l’auditorium comunale porta il suo nome. Anche ad Agropoli, in località Moio Alto, una strada è stata dedicata all’attore cilentano, testimoniando così il profondo legame che lega Troisi alla nostra terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home