Attualità

Nasce “Melincammino”, un progetto in sinergia per la valorizzazione del territorio e le tradizioni

Un progetto per la valorizzazione del territorio cilentano, nasce Melincammino. Un progetto che nasce dalla voglia di alcuni amici di valorizzare il territorio cilentano e le sue tradizioni.

Roberta Foccillo

28 Marzo 2023

Stella Cilento

Un progetto per la valorizzazione del territorio cilentano, nasce Melincammino. Un progetto che nasce dalla voglia di alcuni amici di valorizzare il territorio cilentano e le sue tradizioni.

Sinergia tra Pro Loco

L’idea prende vita da una chiacchierata tra il medesimo Menza Paolo della pro loco Ortodonico Cilento, Alessandro Di Polito di Novi Velia, Nicola Vitolo di San Mango Piemonte e Arturo Vassalluzzo di Stella Cilento, tutti con la propria voglia di creare qualcosa di unico e speciale per il loro territorio.

La loro idea è quella di partire dal passato, riscoprendo le piante antiche e la biodiversità locale, per creare frutteti sperimentali e promuovere la ridiffusione in natura di prodotti autoctoni. Il progetto si estende alla riscoperta dell’arte della liuteria, soprattutto violino e chitarra battente, e alla creazione di aule all’aperto, dove raccontarsi e insegnare raccontando, socializzando e scambiando esperienze.

Le finalità

Il sogno del progetto Melincammino è di costruire comunità attente al bene comune il prima possibile. La Comunità dovrebbe porre in essere tutte le attività che rispondono ai bisogni che la stessa reputa prioritari. Tra questi obiettivi ci sono la valorizzazione turistica, il recupero dei beni ambientali e monumentali, il recupero delle produzioni tradizionali, il recupero delle tradizioni, il miglioramento dell’arredo e dell’igiene dei luoghi comuni, e la fornitura di servizi in supporto delle fasce deboli della popolazione.

L’importanza di valorizzare il territorio

Per conseguire questi obiettivi, il progetto deve riconoscere la centralità del capitale umano, cercando di impostare modelli organizzativi e gestionali che favoriscano la partecipazione di tutti. Allo stesso tempo, l’aspetto finanziario è fondamentale per il conseguimento degli obiettivi sociali, e qui subentra soprattutto l’amministrazione comunale, regionale e nazionale, che deve collaborare in sinergia con le iniziative dei cittadini.

Melincammino vuole essere un esempio di come la valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni possa diventare un volano per lo sviluppo sostenibile e l’economia locale.

Grazie all’impegno e alla passione dei suoi fondatori, questo progetto rappresenta un’occasione unica per riscoprire le radici culturali e ambientali di un territorio straordinario come il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home