Attualità

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Angela Bonora

23 Maggio 2023

Ragazzi a lavoro

Il Ministero delle PMI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed Invitalia, ha lanciato con successo il progetto “Sapere (e) Consumare“.

L’iniziativa

Il Liceo Alfano I di Salerno si è distinto come vincitore grazie ad un lavoro durato diversi mesi, in cui ha affrontato le tematiche relative ai diritti dei consumatori, all’educazione finanziaria e all’importanza di un consumo etico e di un risparmio consapevole per il benessere fisico e la sostenibilità.

Coinvolgendo cinque classi quarte del liceo salernitano, il percorso ha offerto una fase teorica seguita da attività laboratoriali, approfondendo i temi con il supporto dei docenti e dei partner esterni. Tra questi, il Dottor Giulio Pennisi, Dottore Commercialista e Revisore Legale e Fondatore di Pennisi & Partners, il Professore Enrico Marchetti, Presidente del Codacons Campania, e Mauro Mondelli della Cooperativa Caracol di Salerno.

L’evento

L’appuntamento clou si terrà giovedì 25 maggio 2023, alle 10, presso l’Aula Magna del Liceo Alfano I. Durante una conferenza stampa di chiusura del progetto, gli esperti interverranno presentando le attività svolte dalle classi coinvolte e firmando un patto di comunità. Questo patto darà il via, in modo sperimentale per un anno, a uno sportello informativo sul consumo etico e consapevole. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare gli studenti e il pubblico esterno sull’importanza della lettura delle etichette dei prodotti, delle dinamiche finanziarie e della lotta alla contraffazione. Grazie al supporto del Codacons di Salerno, questo sportello sarà aperto mensilmente e fornirà assistenza ai consumatori in caso di necessità.

Ringraziamenti

Si ringraziano il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Invitalia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il loro sostegno al progetto. I referenti di questi enti sono stati invitati ad intervenire tramite collegamento a distanza per condividere l’importanza di questa iniziativa.

Questo progetto dimostra come l’educazione finanziaria e la consapevolezza dei diritti dei consumatori possano essere promossi attivamente nelle scuole, contribuendo alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli dei loro consumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home