Cilento

Museo Archeologico di Eboli, torna Lenzuola d’Arte, “Xmas Edition”

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 negli orari di apertura del museo

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2023

Lenzuola d'arte

Con “Segni del tempo”, a partire dal prossimo 7 dicembre torna al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele Lenzuola d’Arte -Xmas Edition. L’edizione di quest’anno sarà arricchita da una suggestiva installazione artistica, “Arte nel vento”, che imita, con l’ausilio di aeratori, la danza delle lenzuola mosse dal vento e dalla forza dell’aria.

L’installazione

L’installazione sarà presentata, a cura del critico d’arte Antonella Nigro, sabato 16 dicembre, alle 17.00, in occasione di un’apertura straordinaria del Museo nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei musei e luoghi della cultura statali.

Cos’è Lenzuola d’Arte

Lenzuola d’Arte è un progetto originale e innovativo di arte urbana, nato dall’idea degli artisti ebolitani Gerardo Bisogni ed Enrico Visconti, che, per tutta l’estate 2023, ha trasformato il centro storico di Eboli e il borgo cilentano di Ispani in gallerie d’arte all’aperto. Ispirata alla tradizione mediterranea dei panni stesi tra i palazzi, Lenzuola d’Arte è un’operazione di land art in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte, e apre una riflessione tra arte e paesaggio, natura e cultura.

Dal solstizio d’estate all’equinozio d’autunno le Lenzuola d’Arte sono rimaste stese tra i vicoli del borgo antico di Eboli e del borgo di Ispani, nel Golfo di Policastro. Hanno subito gli effetti del sole rovente, della pioggia battente e del vento. Hanno respirato aria e smog, odori e profumi. Hanno vissuto, visto e raccontato. E tornano a farlo.

La mostra consentirà ai visitatori di ammirare da vicino le lenzuola, corredate da una breve descrizione dell’opera e dalla biografia dell’autore, e di apprezzarne particolari e tecniche artistiche che l’esposizione in alto rendeva difficile, mettendo in evidenza le tracce che gli agenti atmosferici hanno lasciato sulle opere durante l’esposizione all’aperto, tra le case, i balconi e le terrazze dei due borghi.

L’esposizione

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 negli orari di apertura del museo (dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.30; il sabato e la domenica, dalle 9.00 alle 13.30, con ultimo ingresso alle 13.00; lunedì chiusura settimanale).

Lenzuola d’Arte – Xmas Edition II è realizzata dall’Associazione Lenzuola d’Arte, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home