Cronaca

Movida violenta: il Questore emette due “Daspo Urbano”

I due giovanissimi non potranno frequentare gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento esistenti nella stessa zona

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2025

Daspo Urbano

Il Questore della Provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha emesso i provvedimenti di “Da.Cur.” (Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto DASPO URBANO), nei confronti di due giovani nocerini, C.U. del 2004 e N.G. del 2006, a causa di una violenta aggressione operata dai due nei confronti di un coetaneo, durante una serata di movida nocerina.

Il provvedimento del Questore

Il provvedimento prevede il divieto di frequentare i luoghi della movida: i due giovanissimi non potranno frequentare gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento esistenti nella stessa zona, specificamente individuati, in ragione dei luoghi in cui hanno commesso il reato di lesioni ai danni di un loro conoscente, nonché il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi e il divieto di accesso a carico degli stessi giovani al centro cittadino di Nocera, a qualsiasi ora della giornata, per la durata di tre anni.

La misura “Da.Cur”

In particolare, i due giovani, a fine settembre, nella notte tra il sabato e la domenica, si erano resi responsabili, di un’aggressione in danno di un giovane che, per futili motivi, dopo essere stato insultato, veniva colpito violentemente, nel cuore della movida nocerina ove insistono locali pubblici, al momento gremiti di giovani.

La misura “Da.Cur.” è adottata per motivi di sicurezza e prevede il divieto di accesso e di stazionamento, per la durata di anni TRE, all’interno e nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e/o locali di pubblico trattenimento – segnatamente bar, ristoranti, pizzerie, discoteche, sale giochi, nella specie presenti nel centro del Comune di Nocera Inferiore. Tali provvedimenti sono stati notificati dagli Agenti dalla Polizia di Stato del Commissariato di Nocera Inferiore al domicilio dei due soggetti indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home