Cronaca

Movida violenta: il Questore di Salerno emette 6 Daspo

Il provvedimento è stato emesso nei confronti di sei giovanissimi nocerini responsabili di una rissa avvenuta lo scorso ottobre

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2024

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nei giorni scorsi hanno notificato 6 provvedimenti “Da.Cur.” nei confronti di altrettanti giovanissimi nocerini, responsabili di una rissa avvenuta lo scorso ottobre nel centro cittadino di Nocera Inferiore, durante la “Movida” in via Giovanni XXIII, nelle adiacenze di un noto “pub”.

Il provvedimento

I provvedimenti “Da.Cur.” (Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto DASPO URBANO) emessi dal Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, impongono il divieto di frequentare, per i giovani coinvolti nella rissa, gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento esistenti nella stessa zona, specificamente individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati, nonché il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi ed il divieto di accesso a carico degli stessi giovani al centro cittadino di Nocera, a qualsiasi ora della giornata, per la durata di tre anni.
L’attività info-investigativa della Polizia di Stato ha consentito di individuare gli autori della rissa, anche grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza cittadini; i protagonisti sono risultati giovanissimi che si sono scontrati tra di loro, apparentemente per futili motivi.

Movida violenta

L’episodio ha suscitato clamore per la violenza del gruppo culminata con lancio di sgabelli del locale e altri oggetti da parte dei giovani coinvolti nella rissa.
Peraltro, è emerso che due dei giovani sopra indicati, sono stati coinvolti anche in una rissa precedente, avvenuta in Nocera in data 01.09.2024, per cui nei loro confronti è stato emanato dal Questore anche un’ulteriore misura di prevenzione, quella dell’Avviso orale.

Le finalità

Le misure di prevenzione adottate, di esclusiva competenza del Questore – Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza – sono finalizzate alla tutela del decoro e della tranquillità pubblica e ad impedire la reiterazione di analoghe condotte violente e di particolare allarme sociale. Lo strumento preventivo costituisce una risorsa importante per coniugare le esigenze di tutela della collettività in una prospettiva di aspettativa di tranquillità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Inchiesta DDA Salerno, interviene Meloni: “Gestione flussi migratori terreno fertile per crimine”

Per la presidente del consiglio si tratta di un’operazione che “conferma ancora una volta quanto denunciato dal governo: per anni, la gestione dei flussi migratori è stata terreno fertile per criminali senza scrupoli"

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato nel salernitano

L'indagato è stato posto agli arresti domiciliari

Eboli, falsi dipendenti comunali: allarme truffe telefoniche. La nota del Comune

Sono giunte alcune segnalazioni di un tentativo di truffa telefonica nel quale venivano chiesti dati con la scusa di voler accreditare una somma a titolo di liberalità

Furti e rapine nei supermercati: arrestato

I colpi di cui è accusato sono stati messi a segno tra l’estate e l’autunno scorso

Biker travolto e ucciso dal carico di un camion a Salerno: Fiab chiede più sicurezza

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta Salerno evidenzia “l’urgente necessità di politiche serie e concrete per la sicurezza di chi si muove in bicicletta”

Tir perde carico di finocchi: disagi in autostrada

È successo sull’Autostrada A2 del Mediterraneo. Disagi tra Battipaglia e Pontecagnano

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

03/02/2025

Furto a Polla: rubate due auto e svaligiata un’abitazione, indagini in corso

I ladri, con grande abilità, sono entrati nell'abitazione tramite il balcone, dirigendosi al primo piano mentre il proprietario si trovava al piano terra

Eboli: colpo in un centro sportivo, derubati calciatori

Colpo negli spogliatoi. Ladri prendono di mira le borse lasciate all'interno dei locali

Torna alla home