Attualità

Morto dopo incidente sulla Cilentana: lutto cittadino a Camerota per Agostino Diotiaiuti

I funerali si terranno giovedì 13 febbraio

Maria Emilia Cobucci

11 Febbraio 2025

La tragica scomparsa di Agostino Diotiaiuti, avvenuta lo scorso Venerdì 8 Febbraio a seguito di un incidente stradale lungo la strada statale 18 “Cilentana”, ha lasciato interdetta l’intera comunità di Camerota.

Il cordoglio

Una tragica notizia arrivata nelle prime ore di Domenica mattina e diffusa dall’ ospedale “Ruggi” di Salerno, dove il 54enne era ricoverato da due giorni. Ancora incredula, l’intera comunità di Camerota si stringe attorno al dolore che ha colpito la famiglia della vittima sotto shock per quanto accaduto.

I funerali

Diversi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia che nella giornata di giovedì 13 Febbraio celebrerà i funerali. Ragione per la quale l’amministrazione comunale di Camerota guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta ha proclamato il lutto cittadino per tutta la durata delle esequie.

Lutto cittadino

I concittadini, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni politiche, sociali, culturali, sportive e produttive e i titolari di attività private di ogni genere sono invitati ad esesprimere la loro partecipazione al lutto cittadino, in segno di raccoglimento fino alla conclusione delle esequie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home