Cilento

Moriva oggi una delle figure sportive più amate dello sport, “La freccia del Sud” Pietro Mennea, cittadino onorario di Agropoli

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di una delle figure sportive più amate del nostro Paese, Pietro Mennea. L'atleta, soprannominato "La freccia del Sud"

Edoardo Marcianò

21 Marzo 2023

Pietro Mennea

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di una delle figure sportive più amate del nostro Paese, Pietro Mennea. L’atleta, soprannominato “La freccia del Sud”, rimane ancora oggi un’icona per il mondo dello sport, in particolare per l’atletica leggera.

La carriera di Mennea

Mennea è stato l’unico duecentista della storia a qualificarsi per ben quattro finali olimpiche consecutive, dal 1972 a Monaco fino al 1984 a Los Angeles. Nel 1997, ha ricevuto l’Ordine Olimpico e nel 2012 è stato introdotto nella Hall of Fame FIDAL, un riconoscimento riservato agli atleti italiani non in attività che hanno conquistato almeno una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici estivi, ai Mondiali e agli Europei di atletica leggera, o con un record mondiale.

Il legame con Agropoli

Mennea è stato anche cittadino onorario di Agropoli, sua città natale, dove insieme al presidente della Libertas Agropoli Roberto Funiciello, è stato tra gli ideatori dell’Half Marathon Agropoli-Capaccio Paestum. Nel 2015, la Pista d’Atletica dello Stadio Guariglia di Agropoli è stata intitolata a Mennea, con una cerimonia di inaugurazione alla quale hanno partecipato l’allora sindaco Franco Alfieri, gli amministratori locali, i rappresentanti FIDAL e la moglie di Pietro Mennea, Manuela Olivieri.

Nato da una modesta famiglia a Barletta, Mennea ha vinto numerose medaglie durante la sua carriera, tra cui una medaglia d’oro e due di bronzo ai Giochi Olimpici, una di di argento e una di bronzo ai Mondiali, ben tre medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo agli Europei, una medaglia d’oro agli Europei indooor, tredici medaglie d’oro tra universiadi e Giochi del Mediterraneo, con due argenti e due bronzi.

Non solo sport, ma anche altre le sue attività, ecco quali

Molteplici le sue attività oltre allo sport: Mennea era infatti insegnante di educazione fisica, avvocato, curatore fallimentare ed è stato anche Europarlamentare (nella legislatura dal 1999 al 2004), eletto con I Democratici. Nel 2001 si candidò in Senato con l’Italia dei Valori non venendo eletto, l’anno successivo si candidò con Forza Italia a sindaco di Barletta e venne sconfitto al primo turno.

Nella stagione 1998-1999 è stato direttore generale della Salernitana, nell’ultimo anno disputato in Serie A dai granata. Mennea scomparve nel 2013 a causa di un cancro al pancreas a Roma all’ età di sessant’anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home