Cilento

Moriva oggi Salvatore Venuta l’oncologo originario del Cilento e legato a Celle di Bulgheria

Nativo di Celle di Bulgheria, Salvatore Venuta ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia presso l'Università di Napoli nel lontano 1968

Luisa Monaco

3 Aprile 2023

Salvatore Venuta

Il mondo della medicina e della ricerca scientifica ha perso sedici anni fa uno dei suoi protagonisti più importanti, Salvatore Venuta, biologo e oncologo italiano di fama mondiale. Il dottor Venuta è stato il fondatore dell’Università degli Studi della Magna Graecia di Catanzaro, di cui è stato rettore fino alla sua morte, avvenuta il 31 marzo del 2008.

La carriera e il legame con Celle di Bulgheria

Nativo di Celle di Bulgheria, Salvatore Venuta ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università di Napoli nel lontano 1968. Da allora, ha ricoperto numerosi incarichi accademici prestigiosi, diventando uno dei maggiori esperti di oncologia nel panorama italiano e internazionale.

Tra i ruoli più importanti ricoperti da Venuta, ricordiamo quello di preside della Facoltà di Medicina e chirurgia presso l’Università di Reggio Calabria, sede di Catanzaro, e di professore ordinario di oncologia, nonché direttore dell’Istituto di oncologia sperimentale e clinica presso la stessa università. Inoltre, Venuta è stato anche direttore della Scuola di specializzazione in oncologia della Facoltà di medicina e chirurgia di Catanzaro, nonché direttore del Dipartimento di medicina sperimentale e clinica dell’Università di Reggio Calabria.

Numerosi i suoi riconoscimenti

La sua carriera accademica e di ricerca ha portato Salvatore Venuta a collaborare con numerosi altri istituti di ricerca e università in tutto il mondo, tra cui l’Albert-Ludwigs-Universitat Freiburg in Germania, il Roswell Park Cancer Institute a Buffalo, New York negli Stati Uniti, e l’Institue Gustave-Roussy di Parigi, in Francia. Inoltre, Venuta ha lavorato a stretto contatto con la premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini, diventando uno dei suoi collaboratori più stretti.

Gli ultimi anni

Nonostante la sua fama e la sua carriera internazionale, Salvatore Venuta è sempre rimasto molto legato alle sue radici e alla sua terra d’origine, il Cilento. In particolare, ha conservato a lungo la sua residenza a Poderia di Celle di Bulgheria, dove ha trascorso molti momenti felici della sua vita.

Pochi giorni prima della sua morte, Venuta aveva espresso il desiderio di essere sepolto nel piccolo cimitero del suo comune d’origine. Oggi, a sedici dalla sua scomparsa, la sua eredità scientifica e umana continua a essere viva e presente nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di lavorare con lui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home