Attualità

Morigerati, “Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo”: tutto pronto per l’inaugurazione della sede

L'apertura ufficiale è prevista per l'8 e il 9 marzo

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2025

Morigerati, Ecomuseo Transluoghi

Si accinge ad aprire finalmente le sue porte al pubblico, i prossimi 8 e 9 marzo, la sede di Transluoghi – l’Ecomuseo del Bussento Contemporaneo frutto di un progetto del comune di Morigerati, finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) e dal Ministero della Cultura.

Ecco l’Ecomuseo

L’Ecomuseo – riconosciuto ufficialmente anche dalla Regione Campania lo scorso dicembre – si configura come un sistema integrato di fruizione turistica del Comune di Morigerati, progettato per valorizzare e mettere in connessione le risorse paesaggistiche e ambientali del territorio con l’enorme patrimonio immateriale custodito dai suoi abitanti, attraverso una ricchissima programmazione culturale di natura esperienziale – immaginata sul modello, consolidato negli anni, delle residenze Transluoghi.

L’Ecomuseo si costituisce, infatti, come un insieme di luoghi e siti, itinerari e punti di interesse presenti sul territorio e collegati alle storie di vita di chi abita il paese conservandone la memoria passata e presente – realizzato attraverso interventi di segnaletica e installazioni di land art, un sistema di itinerari turistici e culturali, un piano di mobilità sostenibile e il potenziamento degli strumenti digitali messi a disposizione di fruitori e operatori.

L’inaugurazione

Il processo di co-creazione che ha condotto alla costituzione dell’Ecomuseo – coordinato dal gruppo dei community manager di Transluoghi – si è esplicato nell’ambito delle residenze artistiche inserite all’interno dell’offerta turistica e culturale dell’ente, ed è stato condiviso dalla comunità locale e dai gruppi esterni di viaggiatori che hanno attraversato Morigerati.

I prossimi 8 e 9 marzo, a partire dalla nuova sede allestita nell’Antico Frantoio del Comune, sarà dunque possibile visitarne gli spazi e fruire dell’exhibit crossmediale ecomuseale – progettato per raccontare luoghi, itinerari e persone – nell’ambito della cerimonia ufficiale di inaugurazione, di cui verranno presto svelati tutti i dettagli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home