Attualità

Morì a 21 anni in seguito ad un incidente domestico: a Sala Consilina la prima edizione della “Rassegna di Danza Federica Tropiano”

L’associazione “21Passi” dedicata a Federica Tropiano organizza per domenica 2 Aprile a partire dalle 18:00 prima edizione della Rassegna di Danza

Edoardo Marcianò

13 Marzo 2023

Federica Tropiano

L’associazione “21Passi” dedicata a Federica Tropiano, la 21enne di Teggiano tragicamente scomparsa in seguito alle ustioni provocatele da un incidente domestico, organizza per domenica 2 Aprile a partire dalle 18:00 prima edizione della Rassegna di Danza Federica Tropiano presso il Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Un addio prematuro quello della giovane Federica, l’amore per la danza

Federica amava ballare e l’associazione a lei dedicata ha pensato a questo concorso dedicato agli allievi delle scuole di danza con lo scopo di promuovere i giovani talenti del territorio. Dopo la scomparsa di Federica, è subito partita una raccolta fondi con l’obiettivo di finanziare una borsa di studio per aiutare i giovani ballerini a praticare e coltivare il loro talento in questa disciplina che Federica tanto amava.
Il concorso, durante il quale si esibiranno oltre 40 ballerini e ballerine, è suddiviso in tre categorie di stile, Moderno, Contemporaneo e Hip Hop, e gli allievi si cimenteranno in coreografie di solisti, passi a due e gruppi.

I premi in palio

In palio, ben 4 borse di studio dal valore compreso tra i 150 e i 1.200 euro che saranno assegnate da una giuria composta da sei professionisti del mondo della danza, noti a livello nazionale e internazionale: Gabriele Manzo insegnante e coreografo, ha partecipato alla 9° edizione di Amici di Maria e 3 volte campione d’Italia di hip hop, Vittorio Ardovino dalla 17° edizione di Amici di Maria, collabora con importanti produzioni RAI e CANALE 5, Demis Autellitano giudice in svariate manifestazioni internazionali e coreografo per produzioni teatrali e televisive, Natasja Brugman coreografa per diverse edizioni di Miss Mondo e per produzioni teatrali internazionali, Antonio Barone danzatore e coreografo con importanti collaborazioni come “Compagnia nazionale” di Raffaele Paganini e “Romeo e Giulietta” di Giuliano Peparini ed infine la speciale partecipazione di Mauro Mosconi, coreografo ad Amici di Maria De Filippi e coreografo per fiction e programmi Rai e Mediaset.

Gli ospiti

Tanti saranno i momenti speciali tra cui un flashmob dedicato a Federica. Ospiti della serata anche le tiktokers “Zia e Nipoti”, tre ballerine diventate famose sui social grazie al loro talento, unite non solo da un legame familiare, ma anche e soprattutto dalla passione per la danza. L’evento sarà presentato da Federica Pistone, Zenda Cimino e Pasquale Sorrentino.

La Rassegna è organizzata grazie alla direzione artistica di Jennifer Saia, insegnante di Danza di Federica e sarà un momento per ricordare la sua più grande passione, ma anche l’occasione di supportare concretamente i sogni di giovani talenti che, come lei, amano la danza.

Il commento

“Spero che riusciremo a dimostrare l’importanza che abbiamo voluto dare alla Rassegna, e che abbiamo intenzione di dare anche nei prossimi anni” – commenta Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – “Chiunque parteciperà all’evento sarà essenziale per portare avanti il sogno di Federica.” L’evento è patrocinato dal Comune di Sala Consilina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home