Attualità

Montecorice: entro settembre tutte le frazioni del Comune avranno la propria casa dell’acqua

A Montecorice, entro settembre tutte le frazioni del Comune avranno la propria casa dell'acqua. Leggi per maggiori dettagli

Manuel Chiariello

13 Luglio 2023

Casa dell'Acqua Montecorice

Continua l’investimento da parte del Comune di Montecorice, con a capo il sindaco, Flavio Meola, per accrescere e migliorare i servizi lungo tutto il territorio cilentano.
Dopo l’introduzione della prima casetta dell’acqua nella frazione di Agnone Cilento di circa un mese fa, un’altra casetta è stata posizionata in località Cosentini.
Entro settembre, ogni frazione ne avrà una a disposizione per cittadini e turisti.
Nello specifico le case dell’acqua erogano acqua già microfiltrata e refrigerata.

Casa dell’acqua a Montecorice

Si tratta di piccole casette in legno caratterizzate, però, da impianti tecnologici di ultimissima generazione. Esse, infatti, permetteranno di servirsi di acqua già microfiltrata e refrigerata, con la possibilità di sceglierne la tipologia, tra naturale e gassata. Dopo il necessario collaudo, saranno diverse le postazioni presenti in tutto il Comune che entreranno in funzione a pieno regime in tempi ristretti.

Queste casette garantiranno un’acqua sempre salutare e di qualità a tutti i cittadini della zona.

Le parole del Sindaco

Ad annunciare l’installazione di altre casette, è stato lo stesso Sindaco del Comune di Montecorice, Flavio Meola, che ha dichiarato: “Dopo quella già attiva ad Agnone , la casa dell’acqua sarà attivata e funzionante da sabato anche a Cosentini , centro Assunta. Per settembre ogni frazione ne avrà una

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home