Attualità

Montecorice: chiusa la guardia medica turistica a causa della carenza di medici

A circa un mese dall’attivazione la guardia medica turistica chiudi battenti per assenza di personale

Manuel Chiariello

1 Agosto 2023

Dopo neanche un mese dalla sua attivazione, la guardia medica turistica nel Comune di Montecorice cessa le proprie attività a causa della carenza di medici disponibili. L’apertura era avvenuta solamente qualche settimana fa, agli inizi di luglio, e il servizio avrebbe dovuto garantire una copertura sul territorio per tutta la stagione estiva. Dal 1 agosto, invece, essa rimarrà chiusa.

La situazione

Il Comune di Montecorice, che tanto aveva lottato per l’apertura di una guardia medica turistica in questo periodo così affollato e ricco di presenze, ha dovuto alzare bandiera bianca. Già in fase di pubblicazione del bando, infatti, era stata palesata la difficoltà nel rintracciare medici utili alla causa.

Ora, sul territorio comunale, rimarrà comunque attiva la guardia medica notturna, prefestiva e festiva, situata a Montecorice capoluogo. Gli orari di apertura sono dalle ore 20, alle ore 08:00 del mattino per tutti i giorni, dalle 10 alle 20 nei giorni pre festivi e dalle 08:00 alle 20 in quelli festivi.

“Ci scusiamo con la comunità”

Non mancano le parole di rammarico da parte del Sindaco di Montecorice, Flavio Meola, che ha così commentato la vicenda: “Ci si scusa per il venir meno dell’importante servizio per la collettività e si confida in un futuro ripristino”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home