Attualità

Monte Cervati: associazioni ambientaliste contro la nuova strada

Le associazioni ambientaliste si oppongono alla realizzazione di una nuova strada sul Monte Cervati

Ernesto Rocco

13 Aprile 2024

Monte Cervati

Le associazioni ambientaliste scendono in campo per difendere il Monte Cervati, un’area protetta di grande valore naturalistico nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’amministrazione comunale di Sanza ha infatti deciso di costruire una nuova strada asfaltata per raggiungere la cima del monte, mettendo a rischio la flora, la fauna e gli ecosistemi unici della zona secondo gli ambientalisti.

Un patrimonio da tutelare

Il Monte Cervati ospita una biodiversità straordinaria, con ben 293 specie di piante rupicole, di cui 44 endemiche dell’Appennino meridionale. Tra gli animali presenti troviamo il lupo, il gatto selvatico, l’aquila reale e il cervo. L’area è inoltre un sito di importanza comunitaria (SIC/ZPS) e zona di Protezione Integrale nel Piano Territoriale Paesistico del Cilento interno.

Le critiche al progetto

Le associazioni ambientaliste contestano il progetto per diverse ragioni. Innanzitutto, la nuova strada non solo deturperebbe il paesaggio, ma causerebbe anche gravi danni al suolo e all’idrogeologia della zona. Inoltre, l’asfalto e il traffico di auto e pullman porterebbero inquinamento acustico e atmosferico, mettendo a rischio la fauna selvatica.

Un modello di sviluppo insostenibile

Le associazioni criticano anche l’idea di incentivare il turismo di massa sul Monte Cervati. L’utilizzo di auto private e l’arrivo di grandi gruppi di turisti causerebbero degrado ambientale e disturbo della quiete del luogo. Un modello di sviluppo insostenibile che non porterebbe benefici duraturi al territorio.

Un appello alle istituzioni

Le associazioni Italia Nostra, Cai, Futura Cilento, Get Vallo di Diano e Circolo Legambiente Stella Maris Agropoli chiedono al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di annullare il progetto della strada e di tutelare il Monte Cervati. Invitano inoltre le istituzioni locali a promuovere un turismo sostenibile che rispetti l’ambiente e le comunità locali.

Per il 5 maggio è stato promosso anche un sit-in di protesta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home