Attualità

Montano Antilia, lutto cittadino per la scomparsa di Andrea Galietta

Lutto Cittadino per la giornata di domani 19 luglio 2023 dalle ore 8,00 alle ore 12,00; sospese tutte le attività ludico sportive

Antonio Pagano

18 Luglio 2023

Candela

Il sindaco di Montano Antilia Luciano Trivelli ha indetto il lutto cittadino, per la giornata di domani 19 luglio, dalle 8.30 alle ore 12.00, per la scomparsa del concittadino Andrea Galietta; è stato annullato, inoltre, ogni avvenimento ludico – sportivo per tutte le 24 ore del giorno 19 luglio 2023.

Le parole del primo cittadino

Il Comune di Montano Antilia, ha ritenuto conforme ai sentimenti della popolazione la partecipazione alla scomparsa del concittadino Andrea Galietta suscitando immenso dolore e commozione e lasciando nell’intera comunità Montanese un segno indelebile dell’elevato profilo emotivo. La proclamazione del lutto cittadino è il modo in cui l’Amministrazione intende manifestare solennemente e tangibilmente il proprio dolore e quello dell’intera comunità.

Lutto cittadino per la giornata di domani

Il sindaco invita tutti i cittadini e le Organizzazioni sociali, culturali e produttive di Montano Antilia ad esprimere, in forma autonoma, la propria partecipazione al Lutto Cittadino mediante la sospensione delle attività in segno di raccoglimento e di rispetto ed in particolare i titolari di attività commerciali ad abbassare le saracinesche in segno di lutto in occasione delle esequie. Verrà esposta inoltre la bandiera a mezz’asta negli edifici pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home