Attualità

Montano Antilia: la prima giornata massicellese della tiroide e delle malattie del metabolismo, ecco come aderire

La giornata di prevenzione si terrà sabato 26 ottobre a partire dalle ore 15:00

Chiara Esposito

19 Ottobre 2024

Tiroide

Una giornata dedicata prevenzione e alla diagnosi precoce delle patologie. A Montano Antilia, sabato 26 ottobre 2024, a partire dalle ore 15:00, presso l’edificio scolastico di Massicelle, si terrà infatti la prima giornata massicellese della tiroide e delle malattie del metabolismo, un evento voluto dall’ amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Luciano Trivelli. Focus specifico sui giovani, appartenenti alla fascia di età 7-25 anni. Tuttavia, anche gli adulti potranno usufruire di visite gratuite, compatibilmente con la disponibilità.

L’importanza della prevenzione

L’iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione su patologie legate alla tiroide e al metabolismo, promuovendo uno stile di vita sano e attento ai segnali del corpo. Metteranno la loro competenza a disposizione dei cittadini, il Sindaco Dott. Luciano Trivelli, specialista in medicina preventiva e responsabile del servizio ecografia presso la Clinica Cobellis, il Dott. Dario Perretta, biologo nutrizionista e la Dott.ssa Samantha Casaburi, medico-chirurgo e nutrizionista.

Ecco come aderire alla giornata

Per chi volesse partecipare, le prenotazioni inizieranno lunedì 21 ottobre, con la possibilità di chiamare durante le ore serali per assicurarsi un posto. La giornata proseguirà fino all’esaurimento delle visite, offrendo a tutti i presenti un’occasione preziosa per prendersi cura del proprio benessere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home