Attualità

Montano Antilia: il CAI Club Alpino Italiano lancia il progetto “Una Montagna di prevenzione”, ecco di cosa si tratta

Un’iniziativa innovativa per il benessere delle persone, con particolare attenzione ai malati oncologici

Roberta Foccillo

3 Febbraio 2025

Il Cai Club Alpino Italiano, sezione di Montano Antilia, lancia il progetto “Una montagna di prevenzione“. L’Associazione di protezione ambientale, situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, lancia un’iniziativa innovativa per il benessere delle persone, con particolare attenzione ai malati oncologici.

L’iniziativa

L’associazione, da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente e della salute dei suoi abitanti, pone l’attenzione sull’aumento dei casi di malattie oncologiche nel territorio e propone una soluzione che coniuga natura e benessere: la montagnaterapia.

Ecco di cosa si tratta

La natura come alleata della salute, la montagnaterapia è un approccio basato su attività fisica all’aria aperta, a contatto con la natura incontaminata. Il verde dei boschi, l’aria pura, i profumi e il microclima dei monti hanno effetti positivi non solo sul benessere fisico, ma anche sulla psiche, offrendo un beneficio concreto sia alle persone sane che a coloro che convivono con patologie, disabilità o situazioni di fragilità.

Passeggiate nel Parco: un’iniziativa per tutti

L’Associazione organizzerà una serie di passeggiate nei luoghi più suggestivi e meno antropizzati del Parco, aperte a tutti, con una particolare attenzione ai malati oncologici e ai loro familiari. L’obiettivo è offrire loro una giornata diversa, fatta di sorrisi, condivisione e contatto diretto con la natura, che può diventare un’importante alleata nel percorso di cura e benessere. Oltre a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e di stili di vita sani, si vuole promuovere un nuovo approccio alla salute, camminare nella natura come terapia per il corpo e per l’anima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Contursi Terme, l’Istituto “Epicarmo Corbino” sceglie la sostenibilità: arrivano le colonnine d’acqua potabile

Ragazzi e docenti potranno riempire le proprie borracce direttamente a scuola invece di acquistare ogni giorno nuove bottigliette

Ospedale di Oliveto Citra, allarme dei sindacati: manca personale

Carenza in tutte le unità operative. Personale sottostimato rispetto al fabbisogno necessario

Montano Antilia: il CAI Club Alpino Italiano lancia il progetto “Una Montagna di prevenzione”, ecco di cosa si tratta

Un’iniziativa innovativa per il benessere delle persone, con particolare attenzione ai malati oncologici

Policastro, accuse della minoranza: meno servizi nel centro storico

Depotenziamento del 118 e trasferimento dell’ufficio postale: “soffocata l’anima di Policastro

Ernesto Rocco

03/02/2025

Promozione: il Sapri torna alla vittoria contro il Sei Casali, il Città di Campagna vince e insegue la vetta

Nella 20° giornata cade la Sanseverinese ad Agerola, la Prosangiorgese vince e allunga in vetta.

Antonio Pagano

02/02/2025

Il cilentano Paolo Reda nell’orchestra sinfonica del Festival di Sanremo 2025

Torna protagonista sul palco dell'Ariston il Maestro di corno Paolo Reda, originario di Camerota

Antonio Pagano

02/02/2025

Roscigno, punta a potenziare il servizio di polizia municipale

La proposta riguarda un progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati ad accertare le violazioni del Codice della Strada

Antonio Pagano

02/02/2025

Casal Velino: Comune concede locali per la sede del Nucleo Carabinieri Parco

I locali ospiteranno gli uffici del Comando dei Carabinieri del Parco di Casal Velino fino al completamento dei lavori del centro polifunzionale

Antonio Pagano

02/02/2025

Montecorice, la minoranza denuncia irregolarità amministrative: “C’è bisogno di una svolta”

La segnalazione arriva dal capogruppo, Ivan Chiariello, e dalla consigliera, Cristina Pollaro

La comunità di Capaccio Capoluogo avrà il suo Centro Pastorale

Il taglio del nastro è previsto per il prossimo 5 febbraio alla presenza del vescovo, Vincenzo Calvosa

Agropoli: ancora furti in centro. Paura tra i residenti

Colpo in abitazione, borseggiatrici in azione in centro. Aumenta la preoccupazione tra i residenti

Ernesto Rocco

02/02/2025

Torna alla home