Attualità

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Redazione Infocilento

15 Aprile 2025

Montagne Casaletto

Un inedito progetto editoriale si propone di avvicinare i bambini alle ricchezze naturali e culturali del Cilento attraverso un approccio originale e coinvolgente. Intitolato “Montagne di domande”, il libro nasce dall’osservazione dei passi curiosi dei più piccoli che si avventurano tra le vette e le valli del territorio.

Il Cilento come scenario di scoperta

Il volume trasforma il paesaggio del Cilento in un grande libro aperto, dove ogni montagna, ogni sentiero e ogni borgo diventano spunti per interrogativi stimolanti. L’obiettivo è quello di alimentare la naturale curiosità dei bambini, incoraggiandoli a esplorare l’ambiente circostante con occhi nuovi e a porsi domande sul mondo che li circonda.

Un approccio didattico innovativo

“Montagne di domande” non si configura come una tradizionale guida turistica, ma come uno strumento didattico innovativo. Attraverso quesiti semplici ma profondi, il libro invita i bambini a riflettere sulla natura, la storia e le tradizioni del Cilento. Il formato e il linguaggio adottati mirano a rendere l’apprendimento un’esperienza ludica e interattiva.

Valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità

Il progetto editoriale rappresenta anche un’importante iniziativa di valorizzazione del territorio del Cilento. Evidenziando le sue peculiarità naturalistiche, storiche e culturali, il libro mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sua tutela e della sua conoscenza. “Montagne di domande” si presenta come un invito a scoprire e amare il Cilento fin dalla tenera età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Torna alla home