Cilento

Mojoca Festival Artisti di Strada accende i motori della XVII edizione: è online il modulo per partecipare

Il 10-11- 12 e 13 agosto si terrà a Moio della Civitella la XVII edizione del famosissimo Festival degli artisti di strada.

Silvana Romano

24 Maggio 2023

Il 10-11- 12 e 13 agosto si terrà a Moio della Civitella la XVII edizione del famosissimo Festival degli artisti di strada. Tante le novità in arrivo, sempre più ricco il cartellone di eventi e spettacoli che animeranno il centro storico del comune cilentano .

Al via le iscrizioni

E’ online la domanda di partecipazione riservata agli artisti che intendono essere protagonisti della nuova edizione del Festival. L’accreditamento degli artisti è obbligatorio essendo necessario stabilire in tempi congrui, e non differibili oltre la data del 1 di luglio, il cartellone principale con le postazioni assegnate per gli spettacoli. Tutte le aree interessate alle performance artistiche sono circoscritte nel centro storico di Moio della Civitella, da anni meta di centinaia di migliaia di visitatori incantati dagli spettacoli.

La XVII edizione

Sarà una vera e propria festa del gioco ancora una volta. Indescrivibile scenario di magia, Mojoca confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazionetanto si legge sulla pagina dedicata al festival.

L’evento tanto atteso e unico nel Cilento, apre la sua diciassettesima edizione e confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazione”.

Mo-Joca

Il nome della manifestazione, pensato dall’omonima Associazione Culturale nata nel gennaio del 2007, dietro impulso dell’ideatore Giovanni Bertone, affonda le radici nel dialetto locale: Mo-Joca, “adesso, ora, gioca”.

Infatti, ogni esibizione, pensata per animare il festival, ha lo scopo di intrattenere, divertire, strabiliare, mentre tutte le attività dell’associazione sono senza alcuno scopo di lucro. “Il logo dell’Associazione Culturale Mojoca è costituito dalla rappresentazione grafica di un mangiafuoco di colore nero i cui tratti distintivi ed identificativi sono un “cappello” a forma di cilindro ed una “fiamma” di colore rosso vivo all’esterno e giallo all’interno. Parte integrante del logo è anche la rappresentazione grafica di un trapezista e di un giocoliere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home